 
   XV. SS-Kosaken Kavallerie Korps
  XV. SS-Kosaken Kavallerie Korps

Korpstruppen:
  Korpskartenstelle 115
  Artillerie-Regiment/1. Kosaken Kavallerie-Division
  Kosaken Nachrichten-Abteilung (mot.) 115 (K.N.A. mot)
  Nachrichten-Abteilung/1. Kosaken Kavallerie-Division
  Kosaken Aufklärungs-Abteilung 55
  Pionier-Bataillon/2. Kosaken Kavallerie-Division
  Kosaken Division Nachrichtenführer 55 (Dinafü)
  Kraftfahrer Kompanie (Krfr. Kp.)
  Kraftfahrzeuge Instandsetzung Zug 115
  Kosaken Sanitäts Abteilung
  Sanitäts Kompanie (mot.) 515
  Feldlazarett 515
  Veterinär Kompanie 515
  1. SS-Veterinär Kompanie
  2. SS-Veterinär Kompanie
  Feldpostamt (mot.) 55 (F.P.A.)
  Propagandazug
  Begleitschwadron/Konvoi
Gliederung:
  1. Kosaken Kavalerie Division
  2. Kosaken Kavalerie Division
Kommandeure:
  04/11/1944-05/1945: SS-Gruppenführer Helmuth von Pannwitz
Storia:
04/11/1944: L' SS-Führungs-Hauptamt 
  emanò un ordine di costituire un corpo con la denominazione XIV. 
  SS-Armee-Korps dall'espansione delle due brigate della 1. 
  Kosaken-Division, dipendente fino ad allora dall'esercito e comandata dal 
  Generalleutnant Helmuth von Pannwitz, rinforzate da tutte le altre unità 
  cosacche disperse nei vari Heeresgruppen del Fronte Orientale.
  Era in progetto di creare anche una terza divisione con la Plastun 
  Brigade (unità di fanteria, dal nome plastun, dato ai 
  cosacchi che avevano perso il cavallo), creata a sua volta dal Festungs-Grenadier-Regiment 
  360 e inquadrata dagli ufficiali del 5. Regiment 
  di cosacchi del Don della 2. Kosaken Brigade, 
  ma non vide mai la luce.
01/02/1945: Prese definitivamente la denominazione di XV. SS-Kosaken Kavallerie Korps.
09-10/1944: Venne impiegato contro i partigiani nella YUGOSLAVIA SETTENTRIONALE.
12/1944: Combatté contro le forze sovietiche qui sopraggiunte.
25?/04/1945: Si ritirò verso l'AUSTRIA.
08/05/1945: Si arrese in AUSTRIA alle truppe britanniche dopo aver combattuto sotto l'Oberbefehlshaber Südost-Heeresgruppe E. Aveva ancora in organico:
 1. (Kosaken) Kavallerie-Division
  2. (Kosaken) Kavallerie-Division
  11. Feld-Division (L)
  22. Volks-Grenadier-Division
05-06/1945: I suoi componenti vennero consegnati all'UNIONE SOVIETICA da parte delle autorità britanniche.
La dipendenza delle unità cosacche dalle Waffen-SS era puramente formale: 
  i Cosacchi non erano membri delle Waffen-SS ed è solo l'insieme del corpo 
  che era assegnato amministrativamente all'SS-Führungs-Hauptamt 
  (che gli permise fra l'altro di poter usufruire di una gran quantità 
  di materiale).
  I cosacchi non portarono mai le insegne delle SS, e solo il loro comandante 
  Helmuth von Pannwitz sarà promosso SS-Gruppenführer, anche 
  se non ne porterà mai né l'uniforme né i distintivi.

Bibliografia:
| Bernage-De Lannoy | Les Divisions de l'Armee de Terre Allemande Vol. I | Heimdal | France, 1994 | 
| www.lexikon-der-wehrmacht.de | Internet, 2004 | ||