
Origine: Wehrkreis ? (Stuttgart)
Gliederung:
  Infanterie-Regiment 195
  Infanterie-Regiment 215
  Infanterie-Regiment 238
  Artillerie-Regiment 178
  Pionier-Bataillon 178
  Panzerabwehr-Abteilung 178
  Aufklärungs-Abteilung 178
  Infanterie-Divisions-Nachrichten-Abteilung 178
  Divisions-Nachschubführer 178
Kommandeure:
  26/06/1939: General der Artillerie Fritz Brand
  01/10/1939: General der Artillerie Curt Gallenkamp
  29/09/1941: Generalleutnant Emil Markgraf
  19/11/1941: General der Infanterie Paul Völckers
  
  07/01/1942 -30/12/1942: General der Infanterie Paul Völckers
Storia:
26/08/1939: Venne creata come divisione della 2. Welle (seconda ondata) a STUTTGART attraverso l'Artillerie Kommandeur 5 di ULM.
09/1939: Venne trasferita sul confine occidentale, nell'ALTO RENO (Oberrhein) e messa a disposizione diretta della 7. Armee dell'Heeresgruppe C.
10/1939: Presidiava il confine occidentale dell'ALTO RENO in seno al XXV. Armee-Korps della 7. Armee (HG C).
01/1940: Venne posta nella riserva dell'OKH e trasferita nella zona tra HORB e BRETTEN.
21/07/1940: Era in FRANCIA SETTENTRIONALE con compiti di occupazione, inquadrata nel XXIX. Armee-Korps della 9. Armee (HG A).
25/11/1940: Cedette un terzo della divisione (Stab/195, III./195, III./215, III./238) alla 305. Infanterie-Division. Gli elementi ceduti vennero sostituiti da rimpiazzi.
01/1941: Ancora in FRANCIA SETTENTRIONALE, sempre con il XXIX. Armee-Korps della 9. Armee (HG A).
03/1941: Sempre in FRANCIA SETTENTRIONALE, venne posta a disposizione diretta della 9. Armee (HG A).
05/1941: In vista dell'invasione dell'UNIONE SOVIETICA venne trasferita al confine orientale, in POLONIA, dove passò agli ordini del XIII. Armee-Korps della 4. Armee (HG B).
06/1941: Partecipò all'Operazione Barbarossa in seno al XIII. Armee-Korps della 4. Armee (HG Mitte) avanzando su BIALYSTOCK.
22/06/1941: Era 80 km a nord di BREST-LITOVSK, presso DROHIZIN, agli ordini del XIII. Armee-Korps della 4. Armee (HG Mitte). Il Pioneer-Bataillon 178 si trovava presso DROHIZIN, incaricato di costruire un ponte per la 78. ID e 292. Infanterie-Division.
28-29/06/1941: Attaccava i resti della 4. Divisione corazzata Sovietica del colonnello Jascin, intrappolata nella foresta di BIALOWITZ presso il villaggio di POPIELEVO, che diede poi il nome al fatto d'armi. La sera la 4. Divisione corazzata Sovietica aveva avuto 600 morti e 1400 feriti. Circa 3000 soldati vennero spinti verso il blocco della 17. Infanterie-Division. Alla fine dei combattimenti la divisione aveva avuto 114 morti e 125 feriti.
20/07/1941: Da questa data ai primi di settembre combattè nel saliente di JELNJA la prima battaglia difensiva dell'Heeresgruppe Mitte.
01/08/1941: Era inquadrata nel VII. Armee-Korps della 4. Armee (HG Mitte) e partecipava all'operazione per la conquista di ROSLAWL.
03/08/1941: Occupava la rotabile KRITSCHEW-ROSLAWL.
08/1941: Era a SMOLENSK, inquadrata dal VII. Armee-Korps del Gruppe Guderian-2. Panzergruppe (HG Mitte).
09/1941: Combatté a JELNJA e WJASMA passando al XX. Armee-Korps della 4. Armee (HG Mitte).
11/1941: Prese parte all'attacco su MOSCA in seno al IX. Armee-Korps della 4. Panzerarmee (HG Mitte).
12/1941: Ricevette l'Infanterie-Regiment 14 dalla 5. Infanterie-Division in riorganizzazione per diventare la 5. leichte Infanterie-Division.
01/1942: Combatté sulla difensiva a GSHATSK, sempre sotto al IX. Armee-Korps della 4. Panzerarmee (HG Mitte).
05/1942: Era sempre a GSHATSK con il IX. Armee-Korps, passato nel mentre alla 3. Panzerarmee (HG Mitte).
08/1942: Era impiegata a JUCHNOW con il XII. Armee-Korps della 4. Armee (HG Mitte).
02/09/1942: Si trovava a RSHEW con il XXXXVI. Panzerkorps della 9. Armee (HG Mitte).
10/1942: Passò al XXXIX. Panzerkorps, sempre a RSHEW e sempre in seno alla 9. Armee (HG Mitte).
01/01/1943: Venne riorganizzata nella 78. Sturm-Division.

Bibliografia:
| www.lexikon-der-wehrmacht.de | Internet, 2003 | ||
| Bernage-De Lannoy | Les Divisions de l'Armee de Terre Allemande Vol. I | Heimdal | France, 1994 | 
| Spunto per l'immagine | wwiidaybyday.com | Internet, 2005 | |
Libri:
Ludwig Merker, Das Buch der 78. Sturm-Division. Kameradenhilfswerk d. 78. Sturm-Div. e.V., in proprio, 1955, 328 pp
Fritz Vetter, Die 78. Infanterie- und Sturmdivision 1938 - 1945. Eine Dokumentation in Bildern, Podzun-Pallas-Verlag, 1981, 176 pp