pagina precedente pagina seguente 392. Infanterie-Division (kroatische)

Origine: Wehrkreis XVII Döllersheim

Gliederung:
Grenadier-Regiment 846 (kroat.)
Grenadier-Regiment 847 (kroat.)
Artillerie-Regiment 392 (kroat.)
Feldersatz-Bataillon 392 (kroat.)
Pionier-Bataillon 392 (kroat.)
Panzerjäger-Abteilung 392 (kroat.)
Aufklärungs-Abteilung 392 (kroat.)
Infanterie-Divisions-Nachrichten-Abteilung 392 (kroat.)
Infanterie-Divisions-Nachschubführer 392 (kroat.)

Divisions-Kommandeure:
17/08/1943: Generalleutnant Hans Mickl

Storia:

17/08/1943: Venne creata sul Truppenübungsplatz Döllersheim nel WK XVII dall'Aufstellungsstab Neuhammer come terza divisione croata (kroatische Division). I suoi quadri erano formati da ufficiali e sottufficiali provenienti da AUSTRIA (Österreich) e BAVIERA (Bayern), la truppa era reclutata da membri dello Stato inIndipendente della CROAZIA ("Unabhängigen Staates" Kroatien).

11/1943: Era ancora in costituzione a DÖLLERSHEIM.

02/01/1944: Ancora in costituzione, venne trasferita nel settore di ZAGABRIA (Agram). Suo compito erano la sicurezza della Costa ADRIATICA (Adriaküste) da KRALJEVICA (10 km e sud est di FIUME (Rijeka) fino a KARLOBAG (90 km a sud est di quest'ultima), incluse le isole prospicienti, esclusa VEGLIA (Krk), e il contrasto di eventuali tentativi di sbarco nemici, oltre alla sorveglianza dell'entroterra per una profondità di circa 60 km, fra cui in particolare la importante via di rifornimento per la costa, la strada KARLOVAC-SENJ, dall'attività dei partigiani iugoslavi.

13/01/1944: Già in questo giorno la divisione condusse le prime operazioni liberando la città di OGULIN, assediata dai partigiani iugoslavi fin dal 16 gennaio. La divisione avanzò quindi verso OSTARIJE con continui combattimenti.

22/01/1944: La divisione riprese la sua avanzata verso la costa e in questo stesso giorno riprese il Passo di KAPELA (Kapela-Paß).

24/01/1944: Venne ripresa la città di JASENAK.

29/01/1944: La divisione raggiunse la costa adriatica. Mentre il Grenadier-Regiment 847 venne incaricato della difesa costiera, il Grenadier-Regiment 846 fu schierato per proteggere la principale via di rifornimento della divisione nel settore GENERALSKI STOL-SENJ. Successivamente, il Grenadier-Regiment 846 venne sostituito dallo Jäger-Reserve-Regiment 1 di KARLOVAC. Questo assunse il controllo della zona GENERALSKI STOL-OGULIN-OSTARIJE, e fu per lungo tempo direttamente subordinato alla divisione liberando così il Grenadier-Regiment 846 per le operazioni nel settore della LIKA, dove la divisione intendeva espandersi ulteriormente. A quel tempo il posto di comando della divisione si trovava a BRINJE.

03/1944: All'inizio del mese il Grenadier-Regiment 847, supportato da un battaglione pionieri da sbarco (Pionier-Landungs-Bataillon), venne impiegato per catturare le isole di RAB e PAG. Nel periodo successivo si ripeterono operazioni di piccole e grandi dimensioni contro gruppi partigiani.

04/1944: All'inizio del mese la divisione trasferì temporaneamente il suo posto di comando da BRINJE a OTOCAC e poi rimase a BRINJE fino al 29 maggio 1944. Era sottoposta al XV. Gebirgs-Korps della 2. Panzerarmee (HG F) con cui continuò a operare a SENJ, nelle Isole di RAB e PAG, e a KNIM.

06/1944: Verso la metà dell'anno la divisione era così dispiegata: per la difesa costiera, il Grenadier-Regiment 847, il Pionier-Bataillon 392 e un Artillerie-Abteilung. Per la lotta antipartigiana attiva vennero schierati il Grenadier-Regiment 846, l'Aufklärungs-Abteilung 392, un Artillerie-Abteilung e unità locali. Per proteggere le città maggiori e le vie di rifornimento vennero schierati il Panzerjäger-Abteilung 392, il Feldersatz-Bataillon, le Versorgungstruppen e unità locali.

07/1944: Nel corso dell'estate gli scontri contro le unità partigiane si intensificarono notevolmente. Inoltre la divisione subì attacchi sempre più frequenti da parte di cacciabombardieri Alleati.

09/1944: Nel corso del mese la divisione scambiò il Grenadier-Regiment 846, impegnato da otto mesi nella guerra partigiana, e il Grenadier-Regiment 847, che era statao impiegato nella difesa costiera. Mentre era in corso l'avvicendamento, reparti dell'8a divisione partigiana iugoslava attaccarono da PLASKI nella zona di DABAR, proprio nel mezzo delle unità in avvicendamento. L'avanzata nemica venne fermata solo dopo duri combattimenti. Dopo la fine dell'avvicendamento, il comando del Grenadier-Regiment 846 venne posto a SENJ, con il I. Bataillon a Senj e successivamente a JABLANICA, il II. Bataillon a NOVI e il III. Bataillon nella zona di KRALJEVICA-HRELIN. Il Grenadier-Regiment 847 riprese le attività di combattimento nel settore della LIKA. Nel corso del mese il posto di comando del Grenadier-Regiment 846 si trovava a OTOCAC. I battaglioni non avevano una sistemazione fissa, ma erano costantemente in movimento.

11-20/10/1944: La divisione condusse un'operazione nella zona di FUZINE-LOKVE-DELNICE per accerchiare e distruggere la 13a divisione partigiana iugoslava di stanza in questa zona prima dell'arrivo dell'inverno. Tuttavia non fu possibile accerchiare i partigiani perché questi si ritirarono in tempo.

10/1944: Alla fine del mese ingenti forze britanniche sbarcarono sull'Isola di PAG e circondarono nella sua base il Küstenjäger-Bataillon Brandenburg, di stanza sull'isola. La divisione, con elementi del Grenadier-Regiment 846 e supportata dal Pionier-Landungs-Bataillon 771, riuscì a respingere verso la costa il nemico. Tuttavia, la distruzione completa delle forze nemiche fallì a causa della supremazia navale e aerea britannica. Nonostante ciò, le forze britanniche si ritirarono dall'isola.

01/1945: All'inizio dell'anno gli attacchi partigiani contro la divisione aumentarono notevolmente.

01/1945: Era a BIHAC, sempre sotto al XV. Gebirgs-Korps, che si trovava nella riserva dell'Heeresgruppe F.

02/1945: Forti forze nemiche sbarcarono nuovamente sull'isola di PAG, ma furono respinte da un contrattacco.

20/03/1945: La divisione venne investita dall'offensiva di primavera jugoslava.

30/03/1945: Le truppe britanniche e jugoslave sbarcarono nuovamente a PAG e occuparono l'isola.

04/1945: All'inizio del mese suoi resti si trovavano sulla Costa DALMATA (Dalmatische Küste) e operavano ancora sotto al XV. Gebirgs-Korps, allora passato all'Heeresgruppe E.

02/04/1945: Il I./Grenadier-Regiment 846 venne respinto da RAMLJANE a LESCE. Quel giorno anche GOSPIC andò perduta. A LICKI OISK, tre compagnie del III./Grenadier-Regiment 846 furono circondate e distrutte.

04/04/1944: Il III./Grenadier-Regiment 847 dovette abbandonare PERUSIC e si ritirò sui Monti VELEBIT (Velebitgebirge). Con una forza di 80 uomini raggiunse il Passo VRATNIK (Vratnikpaß). Lo stesso giorno, il I. e il II./Grenadier-Regiment 847 dovettero abbandonare OTOCAC. I resti del Grenadier-Regiments 847 vennero quindi schierati per presidiare il Passo VRATNIK, la più importante via di rifornimento e di ritirata. Durante i combattimenti sulla costa, lo Stab e la 1./Pionier-Bataillon 392 furono distrutti e, dopo pesanti combattimenti, anche la città di SENJ venne persa.

08/04/1945: Iniziarono gli attacchi al Passo di VRATNIK, che fu perso il giorno seguente. I resti della divisione si ritirarono in parte verso la costa e in parte verso nord attraverso KRIVI PUT. L'ulteriore ritirata della divisione fu affrettata e comportò gravi perdite. Andò perduto quasi tutto il materiale, soprattutto le armi pesanti (Geschütze). Le truppe in ritirata lungo la strada costiera verso NOVI erano sotto il costante fuoco nemico proveniente dai vicini pendii montuosi. Dopo che anche NOVI era stata evacuata, i resti della divisione giunsero in disordine in una posizione di arresto (Auffangstellung) nei pressi di CRKVENICA. Qui essi vennero riorganizzati e messi parzialmente a riposo. Il Grenadier-Regiment 846, precedentemente distrutto, venne qui ricostituito con due battaglioni. Da CRKVENICA la divisione si ritirò più a nord, mantenendo le posizioni per tre giorni nel settore GRIZANE-BELGRADO-PODSOPALJ, poi nella zona del raccordo ferroviario a est di KRALJEVICA.

15-17/04/1945: Venne mantenuta una posizione al Passo di CAVLE (Paß von Cavle) e poi ci si ritirò a JELENJE. Poi si proseguì verso nord-ovest, attraversando il Fiume RECINA, per poi tornare al CLANA. Qui la divisione venne schierata per proteggere la città di FIUME.

30/04/1945: Alla fine del mese i soldati croati vennero congedati dal servizio, e il personale tedesco proveniente dai quadri della divisione formò il "Regiment Oehler", composto da 170 uomini, che venne impiegato nella difesa della città di FIUME.

01/05/1945: Le truppe tedesche del LXXXXVII. Armee-Korps (HG Südost) che si trovavano a FIUME ricevettero l'ordine di aprirsi la strada combattendo verso LUBIANA (Laibach) e di avanzare poi fino a KLAGENFURT.

07/05/1945: Le unità tedesche a nord di FIUME capitolarono alle truppe jugoslave con la promessa di un passaggio sicuro verso la GERMANIA (Deutschland).

12/05/1945: Ma in questa data l'accordo venne annullato dagli jugoslavi e i soldati tedeschi rimasti vennero fatti prigionieri.

Bibliografia:
  www.lexikon-der-wehrmacht.de   Internet, 2025
Bernage-De Lannoy Les Divisions de l'Armee de Terre Allemande Vol. I Heimdal France, 1994