Origine: Wehrkreis XI (Hannover)
Gliederung:
1941
Infanterie-Regiment 441
Infanterie-Regiment 443
Artillerie-Regiment 416
Divisionseinheiten 416
1943
Festungs-Infanterie-Regiment 712
Festungs-Infanterie-Regiment 713
Artillerie-Abteilung 416
Divisionseinheiten 416
1944
Grenadier-Regiment 712
Grenadier-Regiment 713
Grenadier-Regiment 774
Artillerie-Regiment 416
Pionier-Bataillon 416
Feldersatz-Bataillon 416
Panzerjäger-Abteilung 416
Infanterie-Divisions-Nachrichten-Abteilung 416
Infanterie-Divisions-Nachschubführer 416
Divisions-Kommandeure:
23/12/1941: Generalmajor von Dewitz
31/12/1941: Generalleutnant Hans Brabänder
01/06/1943: Generalleutnant Werner Hühner
01/07/1943: Generalleutnant Kurt Pflieger
Storia:
20/12/1941: Venne costituita a BRAUNSCHWEIG come truppa di occupazione (Besatzungs-Einheit) per la DANIMARCA (Dänemark). Lo Stab venne costituito dal Wehrkreiskommando XI di HANNOVER. Alcuni ufficiali e funzionari furono nominati direttamente dall'OKH e assegnati separatamente. Le unità subordinate alla divisione furono istituite più o meno contemporaneamente dai vari comandi distrettuali militari. Allo stato maggiore della divisione fu ordinato di completare la formazione entro mezzogiorno del 30 dicembre 1941.
24/12/1941: Secondo l'ordine del "Befehlshaber der deutschen Truppen in Dänemark", Abt. Ia, 1845/41 geh. del 24.12.41, la divisione doveva sostituire la 218. Infanterie-Division in DANIMARCA.
28/12/1941: Un gruppo avanzato (Vorkommando) dello Stab agli ordini del Major Ruff arrivò a COPENHAGHEN e venne informato della situazione dal Befehlshaber e dai capi dipartimento (Abteilungsleiter).
30/12/1941: Il Vorkommando prese contatto con il comando della 218. Infanterie-Division a SILKEBORG. Nel frattempo le unità della divisione avevano completato la loro formazione e vennero trasportate in DANIMARCA. L'Infanterie-Regiment 441 venne trasportato nel Truppenübungsplatz OKSBÖL e da lì trasferito nei singoli luoghi di alloggio. La stessa cosa accadde con il Infanterie-Regiment 443.
03/01/1942: Nel frattempo lo Stab della divisione venne caricato in ritardo sul treno (l'ordine era del 30.12.1941) a BRAUNSCHWEIG.
06/01/1942: Alle ore 12.00 la divisione comunicò di aver assunto il comando dello JUTLAND. Nonostante il tempo estremamente breve (mezza giornata), i capi reparto erano stati sostanzialmente orientati sulla situazione e la 218. Infanterie-Division iniziò rapidamente il trasferimento verso la RUSSIA. Poiché il Generalmajor Brabänder non era ancora arrivato, l'Oberstleutnant Manitius della 218. Infanterie-Division assunse il comando di tutte le unità della 218. e della 416. Infanterie-Division nello JUTLAND. Lo Stab della divisione fu insediato a SILKEBORG proprio in questo giorno. Era sottoposta al Kommandeur der deutschen Truppen in Dänemark ad AALBORG.
08/01/1942: L'Infanterie-Regiment 441 riferì che tutti i posti di guardia erano stati sostituiti e che gli alloggiamenti della 218. Infanterie-Division erano stati presi in consegna.
11/01/1942: L'Infanterie-Ersatz-Bataillon 333 fu trasferito da SLAGELSE, SORÖ und KORSÖR nello JÜTLAND (a FREDERICIA), ma rimase subordinato alla Division Nr. 160 di COPENAGHEN. Per le operazioni di combattimento, il battaglione era subordinato come riserva al Befehlshaber der Deutschen Truppen in Dänemark.
13/01/1942: L'Infanterie-Regiment 441 riferì che tutti i posti di guardia nel Settore Settentrionale (Nordabschnitt) erano stati sostituiti e che gli alloggiamenti della 218. Infanterie-Division erano stati presi in consegna. La divisione aveva così preso il controllo di tutti i posti di guardia nello JUTLAND. Nello stesso giorno giunse a destinazione anche l'Artillerie-Abteilung 416.
15/01/1942: La divisione era al completo (erano arrivate le Granatwerferkompanien - compagnie mortai - mancanti). L'Infanterie-Regiment 441 aveva ricevuto una banda musicale.
16/01/1942: La 10./Infanterie-Regiment 441 venne trasferita da VEM a LEMVIG, poiché era più vicino ai posti di guardia campali e disponeva di sistemazioni migliori.
01/1943: Era ancora sottoposta al Kommandeur der deutschen Truppen in Dänemark ad AALBORG. Nel corso del mese i Grenadier-Regimenter furono trasferiti all'Heeresgruppe Mitte sul Fronte Orientale. A questo scopo vennero istituiti due Festungs-Infanterie-Regimenter in sostituizione.
01/08/1943: I Festungs-Infanterie-Regimenter furono rinominati Grenadier-Regimenter.
31/10/1943: Lo Stab della divisione venne trasferito a HOBRO.
04/12/1943: Lo Stab della divisione prese sede ad AALBORG.
01/1944: Era sottoposta al Wehrmachts-Befehlshaber Dänemark, sempre ad AALBORG.
30/04/1944: La divisione ricevette un terzo reggimento, il Grenadier-Regiment 714, composto dagli Ost-Bataillonen 603, 667 e 653.
04/10/1944: Venne ordinato il trasferimemto della divisione sul Fronte Occidentale (Westfront), tranne il Grenadier-Regiment 714 che rimaneva nello JUTLAND SETTENTRIONALE (Nordjütland). L'età media dei soldati della divisione all'inizio del mese era di 38 anni, e a quel tempo l'unità era solo parzialmente mobile e non aveva alcuna esperienza di combattimento. Originariamente la divisione avrebbe dovuto essere trasferita nella zona di BELFORT, ma l'Heeresgruppe G decise di scaricare dai treni e schierare l'unità nella zona SAARBURG-METTLACH-MERZIG. La divisione fu qui assegnata al LXXXII. Armee-Korps della 1. Armee (HG G) nella SAARPFALZ.
11/10/1944: La divisione prese in carico il settore della 48. Infanterie-Division e si trasferì in un posto di comando a KEUCHINGEN, vicino a METTLACH/SAAR.
09/11/1944: Dopo l'inizio dell'offensiva alleata olte la MOSELLA (Mosel), elementi della divisione vennero impiegate nei combattimenti difensivi attorno a FRECHING e KERLING.
15/11/1944: Reparti del Grenadier-Regiments 712 combatterono sulla Linea RITZING-OBERNAUMEN-KIRSCHNAUMEN.
17/11/1944: Il posto di comando della divisione era a TÜNSDORF.
18/11/1944: Il posto di comando della divisione era a ORSCHOLZ.
19/11/1944: Il posto di comando della divisione era a TRASSEM.
28/11/1944: Il posto di comando della divisione era a TABEN.
03/12/1944: Il posto di comando della divisione era a TABEN-RODT.
04/12/1944: Dopo un mese di combattimenti difensivi, la divisione poteva contare ancora su una forza di combattimento di 2.400 uomini, di cui 1.550 fanti. Seguirono pesanti combattimenti attorno al Vallo Occidentale (Westwall) e la ritirata nella zona di METTLACH sulla Linea dell'ORSCHOLZ (Orscholzriegel).
01/01/1945: Era ancora sottoposta al LXXXII. Armee-Korps della 1. Armee (HG G) arretrò combattendo dalla SAARPFALZ, passando per HUNSRÜCK, fino al Fiume RENO (Rhein), poi al Fiume DANUBIO (Donau), e infine al Fiume INN.
14/01/1945: La divisione contava ancora 3.016 uomini. Nelle settimane successive continuarono i pesanti combattimenti difensivi nel triangolo Linea dell'ORSCHOLZ/Triangolo SAAR-MOSELLA.
13/02/1945: Iniziò l'offensiva americana nella zona del Kampfgruppe della 79. Volksgrenadier-Division e della 416. Infanterie-Division. Nel settore della 79. Volksgrenadier-Division, gli americani presero il controllo delle alture orientali del settore RUWER (Ruwer-Abschnitts) e penetrarono a WALDRACH da nord. Nella zona della 416. Infanterie-Division, le truppe americane attraversarono la SAAR e conquistarono GREIMERATH e la zona a ovest del paese. Verso sera la divisione era stata respinta su una linea SCHEIDEN-BERGEN-BRITTEN-SAARHÖLZBACH. Il giorno seguente il fronte della divisione rimase tranquillo.
28/02/1945: Tra il 7 e il 28 febbraio 1945 la divisione aveva subito 2.195 perdite.
15/03/1945: Gli americani attaccarono il fronte della 416. Infanterie-Division su entrambi i lati della strada da LOSHEIM a BRITTEN, ma furono fermati dal fuoco diretto dell'artiglieria nel settore della divisione.
16/03/1945: Nella notte sul 16 marzo, l'LXXXII. Armee-Korps arretrò sulla linea LÜCKENBURG-REINSFELD-margine del bosco a est di KELL-margine del bosco a est di WALDWEILER-margine occidentale di STEINBERG-margine orientale di CONFELD-margine nord-occidentale di MITLOSHEIM-margine nord-occidentale di LOSHEIM.
17/03/1945: La divisione combatté nella zona di NONNWEILER-BIRKENFELD. Il posto di comando della divisione venne dapprima spostato ad HASBORN, poi allo stabilimento termale (Kurhaus) HASCHBERGER HOF tra WINTERBACH e ST. WENDEL.
18/03/1945: Gli americani sfondarono fino a OTTWEILER. Il posto di comando della divisione fu trasferito a FÜRTH BEI OTTWEILER. Deboli retroguardie della divisione raggiunsero in serata la linea THALLICHTENBERG- SELCHENBACH-WERSCHWEILER- FÜRTH-STEINBACH. Il grosso dei resti della divisione raggiunse la posizione di GLAN, tra ALTENGLAN e NANZWEILER.
19/03/1945: I resti della divisione avrebbero dovuto prendere posizione sul GLAN, sulla linea parte ovest di PFEFFELBACH-parte ovest di HERCHWEILER-parte ovest di STEINBACH. Elementi della divisione arretrarono nel settore ALTENGLAN-NANZWEILER. Le unità americane riuscirono a sfondare le sottili linee di sicurezza della divisione.
19-20/03/1945: Nella notte sul 20 marzo, lo Stab della divisione dovette combattere per raggiungere il comandante della città (Stadtkommandant) di KAISERSLAUTERN. Tutti i gli elementi della divisione che potevano ancora essere raggiunti ricevettero l'ordine di radunarsi nella zona di NEUSTADT AN DER WEINSTRAßE.
20/03/1945: Parti significative della divisione raggiunsero la zona di LOHANNISKREUZ-ELMSTEIN; il posto di comando divisionale si trovava a IGGELHEIM.
21/03/1945: Gli elemnti della divisione raggiunsero in modo frammentato il settore del Fiume RENO assegnato, KOTSCH, 3 km a sud-ovest di SCHWETZINGEN, e DETTENHEIM, 6 km a sud di GERMERSHEIM. Il settore comprendeva le teste di ponte di SPIRA (Speyer) e GERMERSHEIM.
23/03/1945: La testa di ponte di SPIRA fu tuttavia persa già il 23 marzo e quella di GERMERSHEIM il giorno dopo. Durante la ritirata, la divisione perse la sua struttura organizzativa e risultò ampiamente dispersa. Nel periodo successivo non riuscì più a raggiungere una struttura unitaria.
26/03/1945: Lo Stab della divisione fu trasferito nella notte sul 26 marzo in un varco nel fronte tra la 1. e la 7. Armee nei pressi di ASCHAFFENBURG, dove furono poste sotto il suo comando unità di allarme e di marcia (Alarm- und Marscheinheiten). I resti della divisione rimasti nella zona di KIRRLACH vennero subordinati alla 47. Volksgrenadier-Division.
29/03/1945: Lo Stab e le unità ad esso sottoposte vennero impiegati contro gli attacchi del XV US Corps e il 30 marzo vennero arretrati sulla cresta dello SPESSART meridionale. Qui si verificarono duri combattimenti nei pressi di HESSENTAHL ed ESCHAU. A nord di ROLLBACH, le unità americane sfondarono il fronte divisionale e avanzarono verso REISTENHAUSEN AM MAIN.
31/03/1945: HESSENTAHL fu perso e i resti della divisione si ritirarono verso il Fiume MENO (Main).
01/04/1945: Questi resti raggiunsero una testa di ponte nei pressi di LOHR.
02/04/1945: La divisione formò una sottile linea di sicurezza nell'Anello del MENO (Main-Schleife) WERTHEIM-WÜRZBURG sulla linea HOMBURG, 6 km a sud di MARKTHEIDEFELD-ÜLTINGEN-VEITSHÖCHHEIM con fronte verso sud.
03/04/1945: In mattinata, la divisione era in posizione con deboli retroguarfie nell'Anello del MENO da GEMÜNDEN a MARKTHEIDEFELD, sulla riva orientale del Fiume MENO. Il grosso della divisione era stato ritirato nel Settore del MENO WERNFELD-VEITSHÖCHHEIM. La sua linea di sicurezza andava da MARKTHEIDEFELD a ZELLINGEN.
04/04/1945: A causa della minaccia nemica la divisione arretrò le sue truppe di retroguardia nell'Anello del MENO su una posizione di testa di ponte (Brückenkopfstellung) nei settori di WERNFELD e KARLSTADT. Il grosso della divisione difese il proprio settore dietro il Fiume MENO. Entro la sera del 4 aprile la divisione aveva sgomberato entrambe le teste di ponte.
06/04/1945: Gli americani conquistarono Rimpar e Burggrumbach, nell'ala meridionale della divisione.
05/04/1945: Il fronte divisionale rimase tranquillo.
06/04/1945: Gli americani presero Arnstein. A Karlstadt attraversarono il Meno senza ostacoli e poi avanzarono verso Schwabenried. Su entrambi i lati della strada Würzburg-Schweinfurt, le unità americane sfondarono la sottile linea difensiva tedesca e conquistarono Werneck e Weigolshausen. Ciò lasciò il fronte della 416ª Divisione di fanteria in gran parte diviso.
08/04/1945: Nella notte del 9 aprile, i resti della divisione si ritirarono dietro il Meno e occuparono un settore da Haßfurt (escl.) a Volkach (incl.). La riva orientale del Meno, a sud di Schweinfurt, poteva essere monitorata solo da truppe di ricognizione. Soltanto a Volkach e nell'anello principale a ovest della città le unità di fanteria della divisione erano ancora presenti.
10/04/1945: Con la caduta di Schweinfurt e l'attraversamento del Meno da parte degli americani a Volkach, il fronte della 416a divisione di fanteria dovette ritirarsi.
11/04/1945: La division raggiunse la linea Ebern, a est di Zell am Main, all'uscita occidentale dello Steigerwald. Anche questa nuova linea è stata sottoposta a forti pressioni il 12 aprile.
13/04/1945: Venne ritirata dietro il Regnitz nel settore Hirschaid-Terchheim.
15/04/1945: Si ritirò sulla linea Egloffstein - margine meridionale di Pratzfeld - margine settentrionale di Forchheim - Weppersdorf. Verso sera la divisione tornò a combattere nella zona di Lauf.
16/04/1945: Venne posizionata con scarsa sicurezza sulla linea Hersbruck - a est di Lauf e da lì con un fronte a ovest sulla linea Lauf-Altdorf
17/04/1945: Era sulla linea Hartmannshof-Happurg-Altdorf.
20/04/1945: Fu posizionata sulla linea Ursensollen-Kastl-Wiesenacker-Valburg-Holenstetten.
22/04/1945: Riuscì a tornare sulla linea Groß-Duggendorf-Beratzhausen-Neukirch.
23/04/1945: Nella notte del 23 aprile la divisione riuscì a staccarsi dal nemico e a raggiungere la zona di Laaber-Hemau.
24/04/1945: Nella notte del 24 aprile la divisione attraversò il ponte di Kelheim per raggiungere la riva sud del Danubio con tutte le sue unità.
24/04/1945: Il 24 aprile prese il controllo della tratta Amberg-est di Ratisbona-Abbach.
26/04/1945: Il 26 aprile i resti della divisione vennero respinti sempre più indietro dalle unità americane nella zona di Ratisbona.
27/04/1945: Questi resti si trovavano nelle linee Aufhausen e Schierling.
30/04/1945: La divisione ritornò quindi alla sezione Inn Mühlendorf-Wasserburg. Le unità americane attaccarono il fianco della divisione nei pressi di Landshut.
01/05/1945: I resti della divisione vennero travolti dalle truppe americane presso WASSERBURG.
Bibliografia:
www.lexikon-der-wehrmacht.de | Internet, 2025 | ||
Bernage-De Lannoy | Les Divisions de l'Armee de Terre Allemande Vol. I | Heimdal | France, 1994 |