
Origine: Wehrkreis V
Gliederung:
  1941
  Infanterie-Regiment 725
  Infanterie-Regiment 735
  Artilerie-Abteilung 671
  Divisionseinheiten 715
  1945
  Grenadier-Regiment 725
  Grenadier-Regiment 735
  Grenadier-Regiment 774
  Divisions-Füsilier-Bataillon 715
  Artillerie-Regiment 671
  Pionier-Bataillon 715
  Divisionseinheiten 715
Divisionskommandeure:
  03/05/1941: Generalmajor Ernst Wening
  15/07/1942: Generalleutnant Kurt Hoffmann
  05/06/1944: Generalleutnant Hans-Georg Hildebrandt
  01/07/1944: Generalmajor Hanns von Rohr
  18/09/1944: Generalmajor Hans-Joachim Ehlert
  30/09/1944: Generalmajor Hanns von Rohr
Storia:
08/05/1941: Venne costituita dal Wehrkreis V come Besatzungs-Division della 15. Welle.
05/1941: Era ancora in costituzione nel Wehrkreis V.
05/06/1941: Venne trasferita in FRANCIA, sulle COSTE ATLANTICHE (Atlantikküste), e sottoposta all'Höheres-Kommando z.b.V. LIX della 7. Armee (HG D).
02/01/1942: Era ancora sottoposta all'Höheres-Kommando z.b.V. LIX della 7. Armee (HG D) sulle COSTE ATLANTICHE.
10/01-11/05/1942: Passò all'Höheres-Kommando z.b.V. XXXI della 7. Armee (HG D), sempre restando sulle COSTE ATLANTICHE.
27/05/1942: L'Höheres-Kommando z.b.V. XXXI divenne l'LXXX. Armee-Korps, sempre restando all'interno della 7. Armee (HG D) a presidio delle COSTE ATLANTICHE.
08/06-01/12/1942: Sempre sulle COSTE ATLANTICHE FRANCESI, con l'LXXX. Armee-Korps della 1. Armee (HG D).
22/12/1942-09/04/1943: Venne trasferita all'LXXXVI. Armee-Korps della 1. Armee (HG D) sulle COSTE ATLANTICHE.
01/05-21/06/1943: Venne posta nella riserva della 1. Armee (HG D) COSTE ATLANTICHE.
07/07/1943: Venne trasferita in FRANCIA MERIDIONALE (Südfrankreich), dove passò al LXXXIII. Armee-Korps del Gruppe Felber (HG D).
08/1943: Venne posta a disposizione diretta del Gruppe Felber-LXXXIII. Armee-Korps (HG D) in FRANCIA MERIDIONALE.
24/09-20/11/1943: Era a NIZZA (Nice), sottoposta al Korps Kniess della 19. Armee - ex Armeegruppe Felber (HG D).
03/12/1943: Passò alle dirette dipendenze della 19. Armee (HG D), sempre restando a NIZZA.
01/01/1944: Era ancora alle dirette dipendenze della 19. Armee (HG D) a NIZZA.
09/02-11/05/1944: Venne trasferita in tutta fretta in ITALIA e sottoposta al LXXVI. Panzerkorps della 14. Armee (HG C), con cui combattè contro le teste di ponte di ANZIO-NETTUNO, dove venne decimata nei duri combattimenti contro le truppe alleate.
27/06/1944: Venne posta nella riserva dell'Heeresgruppe C e ricostituita presso GENOVA (Genua) impiegando la Schatten-Division Wildflecken.
07/1944: Era ancora in ricostituzione nella riserva dell'Heeresgruppe C a GENOVA.
12/08-13/10/1944: Venne trasferita a RIMINI dove entrò in linea sotto al LI. Gebirgs-Korps della 10. Armee (HG C).
05/11-31/12/1944: Passò al LXXVI. Panzerkorps della 10. Armee (HG C), sempre restando nel settore di RIMINI.
21/01-19/02/1945: Combatteva sempre a RIMINI, allora sotto al I. Fallschirmkorps della 10. Armee (HG C).
03/1945: Era in trasferimento verso PRAGA dopo essere passata nella riserva dell'Heeresgruppe C.
31/03-30/04/1945: Entrò in linea in ALTA SLESIA (Oberschlesien) sotto al LIX. Armee-Korps della 1. Panzerarmee (HG Mitte).
05/05/1945: Passò all'XI. Armee-Korps della 1. Panzerarmee (HG Mitte) a TABOR/PISEK.
08/05/1945: Capitolò alle truppe sovietiche nel settore di TABOR.

Distintivo divisionale della 715. ID, da indossare sul berretto della divisa

Bibliografia:
| www.lexikon-der-wehrmacht.de | Internet, 2006 | ||
| Bernage-De Lannoy | Les Divisions de l'Armee de Terre Allemande Vol. I | Heimdal | France, 1994 | 
| Spunto per l'immagine | wwiidaybyday.com | Internet, 2006 | |