 
 25. Infanterie-Division (motorisiert)
25. Infanterie-Division (motorisiert)
   
  

Origine: Wehrkreis V (Ludwigsburg)
Feldpostnummern dalla mobilitazione: 
  Le unità rimasero segnate nella Feldpostübersicht come elementi 
  della 25. Infanterie-Division. Solo nel 1942 
  il Kommando venne denominato Kommando 25. Infanterie-Division 
  (mot.). Nel 1943 il Kommando venne denominato 
  Kommando 25. Panzergrenadier-Division.
| Unità | Feldpostnummer | 
| Kommando | 10488 | 
| Feldgendarmerie-Trupp 25 | 28697 | 
Gliederung:
  Infanterie-Regiment 35 (mot.)
  Infanterie-Regiment 119 (mot.)
  Kradschützen-Bataillon 25
  Artillerie-Regiment 25 (mot.)
  Aufklärungs-Abteilung 25
  Feldersatz-Bataillon 25
  Panzerjäger-Abteilung 25
  Pionier-Bataillon 25 (mot.)
  Aufklärungs-Abteilung 25
  Nachrichten-Abteilung 25 (mot.)
  Infanterie-Divisions-Nachschubführer 25
Divisionskommandeure:
  15/11/1940: Generalleutnant Heinrich Clößner
  15/01/1942: Generalmajor Sigfried Henrici
  04/02/1942: Generalleutnant Anton Grasser
Storia:
15/11/1940: Venne creata in GERMANIA (Heimat), a LUDWIGSBURG, dalla riorganizzazione della 25. Infanterie-Division, e sottoposta come quella al XXIV. Armee-Korps (mot.) della 2. Armee (HG C). Ricevette dalla 27. Infanterie-Division il III./Infanterie-Regiment 40, che divenne il Kradschützen-Bataillon 25.
01-21/12/1940: Rimase in GERMANIA con il XXIV. Armee-Korps (mot.) della 2. Armee (HG C).
15/01-12/03/1941: Era ancora in GERMANIA con il XXIV. Armee-Korps (mot.) della 2. Armee (HG C).
15/03/1941: La divisione era considerata riorganizzata.
05/04/1941: Sempre in GERMANIA, passò con il XXIV. Armee-Korps (mot.) alla 11. Armee (HG C).
01/05-05/06/1941: Era nel Wehrkreis V, in GERMANIA, sottoposta direttamente al Panzergruppe 2.
19-22/06/1941: Prese parte all'Operazione Barbarossa in UNIONE SOVIETICA nella riserva del Panzergruppe 1 (HG Süd).
27/06-01/07/1941: Venne posta in seno al III. Armee-Korps (mot.) del Panzergruppe 1 (HG Süd), con cui avanzò dal settore di LUBLINO (Lublin), attraversò il Fiume BUG dirigendosi su LUTZK e ROWNO, poi sfondò la Stalin Linie sul Fiume SLUCZ presso ZWIAHEL.
01/08-12/09/1941: Venne trasferita nel settore di SHITOMIR, dove combatté sotto al XIV. Armee-Korps (mot.) del Panzergruppe 1 (HG Süd) avanzando oltre SHITOMIR verso KIEW. In seguito contribuì alla chiusura della Sacca di UMAN e poi prese parte alla battaglia per la conquista di KIEW.
15-22/09/1941: Passò al XXXXVIII. Armee-Korps (mot.) del Panzergruppe 1 (HG Süd) con cui avanzò verso SUMY e poi marciò su OREL-BRJANSK.
27/09/1941: Sempre in linea a BRJANSK, passò al XXXXVI. Armee-Korps (mot.) del Panzergruppe 2 (HG Mitte).
02/10/1941: Ancora a BRJANSK, venne trasferita al XXXXVIII. Armee-Korps (mot.) del Panzergruppe 2 (HG Mitte).
04/11/1941: Prese parte all'avanzata verso MOSCA con il XXXXVII. Armee-Korps (mot.) della 2. Panzerarmee (HG Mitte) avanzando verso TULA e VENEV.
04/12/1941: Venne brevemente posta nella riserva della 2. Panzerarmee (HG Mitte).
11-24/12/1941: Tornò in linea con il XXXXVII. Armee-Korps (mot.) della 2. Panzerarmee (HG Mitte) in arretramento dal settore TULA-VENEV verso la linea fortificata dei Fiumi SUSHA e OKA (Susha-Oka-Stellung), dove si attestò sulla difensiva.
02-16/01/1942: Difendeva le posizioni tra SUSHA e OKA agli ordini del XXXXVII. Armee-Korps (mot.) della 2. Panzerarmee (HG Mitte) tra MZENSK e OREL.
06/02-04/07/1942: Rimase sulla difensiva sulla linea tra SUSHA e OKA, sotto al LIII. Armee-Korps della 2. Panzerarmee (HG Mitte).
05-12/08/1942: Attaccò oltre BOLCHOW verso ULJANOWO sempre sotto al LIII. Armee-Korps della 2. Panzerarmee (HG Mitte).
02/09-22/12/1942: Combatteva sulle posizioni del settore di KIREJKOWO a nord di BOLCHOW sotto al LIII. Armee-Korps della 2. Panzerarmee (HG Mitte).
10/1942: L'Artillerie-Regiment (mot.) 25 ricevette una nuova 10. (Fla-)Batterie.
01/01-21/06/1943: Operò a presidio delle posizioni tra BRJANSK e OREL, sempre restando in seno al LIII. Armee-Korps della 2. Panzerarmee (HG Mitte).
05/1943: Nel corso della primavera i resti dell'Aufklärungs-Abteilung (mot.) 25 vennero uniti al Kradschützen-Bataillon 25, ritirati dalla linea e inviati a riposo in GERMANIA dove furono riorganizzati per diventare il Panzer-Aufklärungs-Abteilung 125.
23/06/1943: La divisione era in linea a BRJANSK, sulla Linea di KIREJWO (Kirejwo-Stellung) a nord est di BOLCHOW, quando venne riorganizzata per diventare la 25. Panzergrenadier-Division, sempre restando in seno al LIII. Armee-Korps della 2. Panzerarmee (HG Mitte).

Bibliografia:
| www.lexikon-der-wehrmacht.de | Internet, 2004 | ||
| Bernage-De Lannoy | Les Divisions de l'Armee de Terre Allemande Vol. I | Heimdal | France, 1994 | 
| Spunto per l'immagine | wwiidaybyday.com | Internet, 2005 | |
Libri:
PK-Berichte, Eine schwäbische Division in Frankreich (= 25. Infanterie-Division)-1942, PK-Berichte
Wilhelm Schrode, Geschichte der 25. Division. Die Wiederaufstellung der 25. Pz.Gren.Div. - Herbst 1944 bis Kriegsende, Selbstverlag, 1980, 157 pp
Erwin Boehm, Geschichte der 25. Division, Kameradenhilfswerk 25 e.V., Stuttgart 1983, 305 pp