4,7cm PaK(t) auf Panzerkampfwagen I Ausf. B
  Panzerjäger I
  Mario Viucci
![]()
Breve storia
  Il Panzer I venne concepito come un veicolo economico, 
  facilmente riproducibile dall'industria automobilistica tedesca e destinato 
  essenzialmente all'addestramento dei reparti della neonata Panzerwaffe. Sin 
  dai primi scontri con i carri russi T-26 durante la guerra di Spagna il carro 
  dimostrò tutti i suoi limiti, confermati per altro nelle successive campagne 
  di Polonia e Francia. Apartire dalla campagna di Francia il Panzer 
  I cominciò ad essere quindi ritirato dalle unità di prima 
  linea.
  Con l'annessione della Cecoslovacchia la Germania aveva acquisito molto materiale 
  militare tra cui molti pezzi anticarro Skoda da 4,7 cm L/43,4. Per potere cominciare 
  a dotare la Panzerwaffe di cannoni anticarro semoventi venne deciso un connubio 
  tra gli scafi di Panzer I ormai obsolescenti 
  ed il pezzo anticarro cecoslovacco da 47 mm. Tale modo di procedere venne poi 
  ottimizzato e notevolmente migliorato negli anni successivi dai tecnici tedeschi.
  La torretta venne rimossa e al suo posto venne installata una sovrastruttura 
  corazzata aperta superiormente e posteriormente con al suo interno il pezzo 
  cecoslovacco.
Impiego
  Il Panzerjäger I andò ad armare i 
  battaglioni controcarro a partire dal 1940 ed ebbe impiego bellico in Belgio, 
  Francia e successivamente anche in Africa. Le limitate prestazioni del mezoz 
  e l'entrata in servizio di mezzi corazzati sempre più potenti resero 
  rapidamente obsoleto il Panzerjäger I che 
  venne ritirato dal servizio a partire dall'anno 1943.
Dati tecnici del 4,7cm PaK(t) auf Panzerkampfwagen I Ausf. B (Panzerjäger I)
| Tipo | Cannone anticarro semovente su scafo di carro | 
| Produttore | Daimler-Benz, Skoda | 
| Esemplari costruiti | 202 convertiti (02/1940-02/1941) | 
| Peso | 6,4 t | 
| Lunghezza | m 4,42 | 
| Larghezza | m 2,06 | 
| Altezza | m 2,25 | 
| Luce libera da terra | m 0,30 | 
| Protezione | mm 13 (scafo), mm 14,5 (sovrastruttura) | 
| Motore | Maybach NL 38 TR | 
| Potenza motore | 100 HP | 
| Velocità max | 40 km/h | 
| Autonomia | 140 km | 
| Equipaggio | 3 (pilota, capopezzo, servente) | 
| Armamento | 1x PaK(t) L 43,4 da 47 mm | 
| Munizionamento | 87 colpi da 47 mm | 
| Trincea max superabile | m 1,40 | 
| Gradino max superabile | m 0,36 | 
| Pendenza max | 30° | 
| Guado | m 0,50 | 
Ispirazione e Dati tecnici tratti da:
  Nicola Pignato: Storia dei Mezzi Corazzati Fabbri Editori
  Peter Chamberlain, Hylary Doyle: Encyclopedia of German Tanks of World War 
  Two Arms & Armour
![]()