Panzerkampfwagen II Ausf. b (Sd Kfz 121)
2 Serie LaS 100
Mario Viucci
![]()
Breve storia
I Panzer II modello a/1, a/2 e a/3 furono il primo
tipo di 'vero' carro armato realizzato per la Wehrmacht, e le esperienze maturate
con questi furono presto fatte confluire in un nuovo mezzo, il tipo b. Furono
montate nuove ruote motrici e di rinvio, furono modificati i rulli reggicingolo,
vennero anche allargati i cingoli. La trasmissione e i gruppi di riduzione finale
furono rinforzati, e venne installato un motore più performante. La parte
che però subì maggiori modifiche furono le sospensioni: per evitare
il più possibile rotture e scingolamenti venne montato un sistema dotato
di carrelli con ruote di piccolo diametro simile a quello che in tempi successivi
venne montato sul carro italiano M 11/39. Nel corso dei primi mesi del 1937
furono prodotti circa venticinque carri.
Impiego
Il tipo b venne ben presto distribuito ai reparti operativi ed ebbe una carriera
bellica del tutto simile a quella del suo predecessore tipo a.
Dati tecnici del Panzer II Ausf. b (Sd Kfz 121)
| Tipo | Carro leggero |
| Produttore | MAN, Daimler Benz |
| Esemplari costruiti | 25 (02-03/1937) |
| Peso | 7,9 t |
| Lunghezza | m 4,76 |
| Larghezza | m 2,14 |
| Altezza | m 1,96 |
| Luce libera da terra | m 0,34 |
| Protezione | mm 13/15 |
| Motore | Maybach HL 62 TR |
| Potenza motore | 140 HP |
| Velocità max | 40 km/h |
| Autonomia | 200 km |
| Equipaggio | 3 (pilota, capocarro/cannoniere e marconista) |
| Armamento | 1x 2 cm KwK 30 L/55 1x MG 34 da 7,92 mm |
| Munizionamento | 180 colpi da 2,0 cm 2550 colpi da 7,92 mm |
| Trincea max superabile | m 1,70 |
| Gradino max superabile | m 0,42 |
| Pendenza max | 30° |
| Guado | m 0,92 |
Ispirazione e Dati tecnici tratti da:
P. Chamberlain-H. Doyle Enciclopedia of german tanks of world war two
Arms&Armour
![]()