 
 
 Mörserträger auf Fahrgestell Panzerkampfwagen 38(t)
 
Mörserträger auf Fahrgestell Panzerkampfwagen 38(t)
Mario Viucci

Breve storia
  Durante lo sviluppo di un mezzo trasporto truppa completamente cingolato venne 
  anche presa in considerazione la necessità di realizzare dei mezzi di 
  appoggio e di accompagnamento dotati di armamento più pesante tra cui 
  una versione porta mortaio. Tale mezzo era essenzialmente uguale alla versione 
  trasporto truppa ma leggermente più corto. Anche in questo caso la produzione 
  del mezzo non andò oltre a quella di un solo prototipo privo di armamento.
Impiego
  Nessuno.
Dati tecnici del Mörserträger auf Fahrgestell Panzerkampfwagen 38(t)
| Tipo | Veicolo porta mortaio | 
| Produttore | BMM? | 
| Esemplari costruiti | |
| Peso | 9? t | 
| Lunghezza | 4,51 m | 
| Larghezza | 2,14 m | 
| Altezza | 2,17 m | 
| Luce libera da terra | 0,40 m | 
| Protezione | 50? mm | 
| Motore | Praga EPA/2 | 
| Potenza motore | 150 HP | 
| Velocità max | 42 kmh | 
| Autonomia | 210 km | 
| Equipaggio | 2? (pilota e capocarro) | 
| Armamento | ? | 
| Munizionamento | ? | 
| Trincea max superabile | m 1,80 | 
| Gradino max superabile | m 0,25 | 
| Pendenza max | 30° | 
| Guado | m 0,90 | 
 IIspirazione e Dati tecnici tratti da:
  Nicola Pignato Storia dei Mezzi Corazzati, Fabbri Editori
  Chamberlain-Doyle Encyclopedia of German Tanks of World War Two, Arms&Armour
