 
 
   Flammpanzer 38(t) Hetzer
 
  Flammpanzer 38(t) Hetzer
  Mario Viucci

Breve storia
  Nel 1944, in occasione della pianificazione dell'Offensiva delle Ardenne si 
  evidenziò l'urgente necessità di disporre di un certo numero di 
  carri lanciafiamme. Circa venti Jagdpanzer 38(t) Hetzer 
  vennero velocemente modificati eliminando il pezzo da 7,5 cm L/48 e montando 
  al suo posto un dispositivo lanciafiamme in grado di effettuare lanci fino a 
  una novantina di metri per un durata totale di circa novanta secondi. Il mezzo, 
  a parte l'installazione di appositi serbatoi e la conseguente eliminazione del 
  pezzo di artiglieria con relative munizioni era del tutto identico al normale 
  Hetzer.
 Impiego
  Tutti i Flammpanzer Hetzer vennero utilizzati 
  da reparti speciali di assaltatori nel corso della Battaglia delle Ardenne.
Dati tecnici del Flammpanzer 38(t) Hetzer
| Tipo | Lanciafiamme su scafo di cacciacarri | 
| Produttore | BMM | 
| Esemplari costruiti | 20 conversioni (12/1944) | 
| Peso | 15,5 t | 
| Lunghezza | m 4,87 | 
| Larghezza | m 2,63 | 
| Altezza | m 2,17 | 
| Luce libera da terra | m 0,38 | 
| Protezione | mm 60 | 
| Motore | Praga AC/2 | 
| Potenza motore | 150 HP | 
| Velocità max | 42 kmh | 
| Autonomia | 177 km | 
| Equipaggio | 4 | 
| Armamento | 1x 14 mm Flammenwerfer 1x MG 34 da 7,92 mm | 
| Munizionamento | 24 getti di fiamma 1200 colpi da 7,92 mm | 
| Trincea max superabile | m 1,30 | 
| Gradino max superabile | m 0,65 | 
| Pendenza max | 25° | 
| Guado | m 0,90 | 
 Ispirazione e Dati tecnici tratti da:
  Nicola Pignato Storia dei Mezzi Corazzati, Fabbri Editori
  Chamberlain-Doyle Encyclopedia of German Tanks of World War Two, Arms&Armour
