 
 
   Bergepanzer 38(t) Hetzer
 
  Bergepanzer 38(t) Hetzer
  Gerät 573, Bergepanzer 638/16
  Mario Viucci

Breve storia
  Nel 1944, l'Ispettorato per gli Armamenti fece impostare quasi contemporaneamente 
  al cacciacarri Hetzer anche una versione destinata 
  al recupero e all'assistenza meccanica di questi nuovi veicoli. Le modifiche 
  necessarie non furono numerose: la profilata casamatta fu abbassata e venne 
  eliminato il tetto, il pezzo da 7,5 cm L/48 venne smontato e all'interno del 
  mezzo venne collocato un potente verricello, montando sul fianco anche un grosso 
  trave per spingere i veicoli in panne. A partire dal febbraio 1945 posteriormente 
  venne montato, ma non su tutti gli esemplari, un vomere sollevabile. Il veicolo 
  era tecnicamente riuscito ma i collaudi evidenziarono che il motore da 160 HP 
  non era sufficiente per rimorchiare senza danni gli Hetzer 
  per lunghe distanze, specie su terreno accidentato. Si pensò di ovviare 
  al problema riducendo lo spessore della corazzatura frontale da 60 mm a 30 mm 
  e rinforzando gli organi di riduzione finale ma la gravità dell'inconveniente 
  venne solo limitata. Ciononostante il Bergepanzer Hetzer 
  venne prodotto fino alla fine del conflitto in 181 esemplari circa tra veicoli 
  nuovi ed Hetzer convertiti nella misura di un Bergepanzer 
  ogni 14 Hetzer prodotti.
 Impiego
  Il Beregepanzer Hetzer venne distribuito ad ogni 
  reparto di cacciacarri Hetzer, dotato in teoria di 
  un organico di 14 veicoli più un Bergepanzer, 
  e trovò impiego quindi su tutti e i fronti della IIGM.
Dati tecnici del Bergepanzer 38(t) Hetzer - Gerät 573, Bergepanzer 638/16
| Tipo | Veicolo recupero corazzato | 
| Produttore | BMM | 
| Esemplari costruiti | 106+64 conversioni | 
| Peso | 14,5 t | 
| Lunghezza | m 4,87 | 
| Larghezza | m 2,63 | 
| Altezza | m 1,71 | 
| Luce libera da terra | m 0,47 | 
| Protezione | mm 30/60 | 
| Motore | Praga AC/2 | 
| Potenza motore | 160 HP | 
| Velocità max | 42 kmh | 
| Autonomia | 177 km | 
| Equipaggio | 4 | 
| Armamento | 1x MG 34 da 7,92 mm | 
| Munizionamento | 1200 colpi da 7,92 mm | 
| Trincea max superabile | m 1,50 | 
| Gradino max superabile | m 0,64 | 
| Pendenza max | 35° | 
| Guado | m 1,10 | 
 Ispirazione e Dati tecnici tratti da:
  Nicola Pignato Storia dei Mezzi Corazzati, Fabbri Editori
  Chamberlain-Doyle Encyclopedia of German Tanks of World War Two, Arms&Armour
