 
 
   Jagdpanzer 38(t) Starr
 
  Jagdpanzer 38(t) Starr
  Mario Viucci

Breve storia
  Nel 1943 l’Ispettorato per gli Armamenti aveva intrapreso degli studi, 
  utilizzando lo scafo di un Panzer IV, per verificare la possibilità di 
  montare un pezzo di artiglieria senza freno di rinculo su di un mezzo corazzato, 
  al fine di semplificare ed economizzare la produzione di semoventi corazzati. 
  Non si trattava di un cannone con proiettili senza rinculo ma piuttosto di un 
  una installazione del pezzo di artiglieria senza freni di rinculo, rigidamente 
  fissata allo scafo, che avrebbe dovuto assorbire le forze di rinculo stesse. 
  Le prime prove furono abbastanza promettenti, così nel dicembre del 1943 
  venne deciso di installare questo tipo di cannone 'senza rinculo' sulla versione 
  finale dello Jagdpanzer Hetzer. Il prototipo del nuovo semovente, chiamato Jagdpanzer 
  Hetzer starr, nell'autunno del 1944 aveva effettuato più di mille 
  tiri con l'armamento principale da 7,5 cm Pak 39 L/48, evidenziando una notevole 
  fragilità del complesso, specie per quanto riguarda gli apparati di puntamento 
  e di visione, soggetti a frequenti rotture. Venne proposta una pre-produzione 
  di circa cento pezzi, ma per il gennaio 1945 erano stati prodotti solo dieci 
  mezzi, anche perché nel frattempo era stato deciso che questo nuovo semovente 
  avrebbe montato, al posto dell'usuale motore a benzina dell'Hetzer, un Tatra 
  otto cilindri alimentato a gasolio da 180 cavalli.
 Impiego
  Il 31 marzo del 1945 venne costituita la Panzer Kompanie 
  Berka con lo scopo di difendere l'area in cui si trovava il centro prove 
  che stava testando i nuovi semoventi, la località di MILOWITZ; tale reparto 
  ricevette in uso anche l'unico esemplare di Jagdpanzer 
  Hetzer starr in condizioni parzialmente operative ma Hitler in persona 
  poco dopo diede l'ordine che tale mezzo fosse distrutto per evitare che cadesse 
  nelle mani del nemico. Il 29 aprile 1945 venne poi deciso di smontare dagli 
  altri nove esemplari, non ancora operativi, i congegni di puntamento per montarli 
  su esemplari di Jagdpanzer Hetzer di normale produzione.
Dati tecnici dello Jagdpanzer 38(t) Starr
| Tipo | Cacciacarri con cannone montato rigidamente | 
| Produttore | BMM | 
| Esemplari costruiti | 10 esemplari di pre-produzione (doveva iniziare nel 05/1945) | 
| Peso | 14,00 t | 
| Lunghezza | m 6,38 | 
| Larghezza | m 2,63 | 
| Altezza | m 2,17 | 
| Luce libera da terra | m 0,47 | 
| Protezione | mm 60 | 
| Motore | Tatra 928 V8 AC | 
| Potenza motore | 180 HP | 
| Velocità max | 42 kmh | 
| Autonomia | ? km | 
| Equipaggio | 4 (pilota, capocarro, cannoniere, porgitore) | 
| Armamento | 1x 7,5 cm PaK 39 L/48 1x MG 34 o 42 da 7,92 mm | 
| Munizionamento | 46 colpi da 7,5 cm 1200 colpi da 7,92 mm | 
| Trincea max superabile | m 1,50 | 
| Gradino max superabile | m 0,64 | 
| Pendenza max | 35° | 
| Guado | m 1,10 | 
 Ispirazione e Dati tecnici tratti da:
  Nicola Pignato Storia dei Mezzi Corazzati, Fabbri Editori
  Chamberlain-Doyle Encyclopedia of German Tanks of World War Two, Arms&Armour
