Il Gruppe
tradotto in italiano dall'inglese da Federico Peyrani
Struttura del Gruppe
Il Gruppe (circa 1942) è la più piccola struttura organizzativa all’interno dell’Infanterie-Regiment (reggimento di fanteria). Un normale Gruppe consiste nel Gruppenführer, uno stv. Gruppenführer (sostituto) e 9 uomini. Il loro ruolo viene spiegato nella tabella che segue.
Posizione | Equipaggiamento | Funzione |
Gruppenführer |
M.P. con 6 caricatori in borse riempi caricatori (magazine-loader) binocolo pinza tagliafili fischietto da segnalazione |
Il Gruppenführer è il comandante e il capo in combattimento (Combat Leader) del Gruppe. È responsabile di: 1.) compimento della sua missione di combattimento 2.) direzione del fuoco della mitragliatrice leggera e se possibile anche dei fucili 3.) mantenimento in efficienza di equipaggiamento e uomini |
Schütze 1 |
M.G. 34 con i nastri pistola borsa degli attrezzi pila da segnalazione |
Lo Schütze 1 è il mitragliere. È responsabile di: 1.) uso della mitragliatrice in combattimento 2.) controllo dell’efficienza mitragliatrice 3.) manutenzione ordinaria della mitragliatrice |
Schütze 2 |
Contenitore canna con una canna di ricambio 4 nastri di munizioni 1 nastro con proiettili perforanti 1 scatola di munizioni una cinghia di trasporto Modello 34 pistola una pala corta occhiali da sole |
Lo Schütze 2 è l’assistente dello 1 in combattimento. Dopo che la M.G. è in posizione
se possibile prende posizione completamente al coperto a sinistra o
arretrato a sinistra dello Schütze 1. Resta accanto alla M.G. se c’è
copertura o se è stata ottenuta la superiorità nel fuoco. Se la
situazione lo rende necessario, è responsabile della difesa ravvicinata
se è attaccato. Lo Schütze 2 è responsabile di: 1.) passare i nastri di munizioni 2.) aiutare a prendere posizione e di passare le munizioni prese dalla scatola di munizioni 3.) ricaricare i nastri di munizioni vuoti dai pezzi di nastro dentro la scatola di munizioni 4.) assistere nella rimozione di inceppamenti, nei cambi di canna e nella sistemazione del bipede 5.) aiutare nella pulizia dell’arma |
Schütze 3 |
Contenitore canna con una canna di ricambio 2 scatole di munizioni cinghia di trasporto fucile pala corta |
Lo Schütze 3 è lo Schütze delle munizioni e se possibile durante il combattimento è completamente
al coperto dietro la M.G. Lo Schütze 3 è responsabile di: 1.) passare nuove munizioni 2.) ricaricare i cilindri di munizioni vuoti dalla scatola di munizioni 3.) cercare munizioni ed equipaggiamento lasciati indietro durante i cambiamenti di posizione 4.) controllare le munizioni durante le azioni di fuoco 5.) Azione autonoma come fuciliere se necessario |
Schütze 4-9 |
a) fucile con due borse di munizioni, pala corta b) per coloro che hanno il ruolo di lanciagranate – bombe a mano c) se ordinato: contenitori a tamburo per lo più con munizioni perforanti, granate fumogene, esplosivi, munizioni, treppiede |
a) Gli Schütze 4-9 compiono le azioni di fuoco e il combattimento ravvicinato b) Lo stv. Gruppenführer è responsabile di: 1.) tenere insieme il gruppo (nessuno deve restare indietro in combattimento) 2.) assicurarsi che gli ordini siano eseguiti 3.) Collegamento con il capo plotone e i Gruppenführer vicini 4.) marcare la linea del fronte. Egli porta la bandiera nella linea più avanzata |
Le diverse formazioni che poteva assumere il Gruppe in combattimento e in trasferimento
|
Immagine 15 (Bild 15)
|
Immagine 16 (Bild 16)
|
|
Immagine 17 (Bild 17) |
Il Gruppe in combattimento
a) Azione di fuoco
Lo scopo dell’azione di fuoco è l’ingaggio e la distruzione
del nemico.
Le azioni di fuoco sono effettuate dal Gruppe. Il Gruppenführer comanda
la M.G. leggera in battaglia e ne dirige il fuoco. In alcune situazioni un cecchino
potrebbe essere preferito alla M.G. per ingaggiare da posizioni nascoste pattuglie
nemiche, staffette e comandanti. In questa forma di combattimento la posizione
del Gruppe non è facilmente identificabile dal nemico. I fucilieri del Gruppe
si uniscono presto al combattimento per disturbare il fuoco nemico quando è
richiesto e durante l’avanzata. Il Gruppe normalmente non è implicato in azioni
di fuoco di lunga durata. È sempre preferibile aprire il fuoco da posizioni
coperte e sorprendere il nemico.
L’azione di fuoco è condotta finché la missione è compiuta per esempio il gruppo vicino ha raggiunto le posizioni nemiche. Tenere sempre in mente: Wirkung geht vor Deckung! (L’effetto è più importante della copertura!). Dopo il cessate il fuoco gli uomini si mettono al coperto, scattano avanti, aspettano il nemico o si scavano le buche. Rimanere esposti causa perdite inutili. Se il fuoco nemico lo rende necessario o per ingannare il nemico gli uomini possono cambiare le loro posizioni. Queste posizioni devono essere raggiunte fuori dalla vista del nemico. Durante le pause di fuoco le armi devono venire pulite, ricaricate e la posizione deve essere migliorata. Il Gruppenführer decide quale membro del gruppo osserva il terreno nel frattempo.
Scelta di bersagli e munizioni
I bersagli sono scelti secondo la missione. L’obiettivo primario è sempre
quello che è più importante per compiere la missione. Obiettivi ben mimetizzati
sono spesso visibili solo quando fanno fuoco. È di estrema importanza che
il Gruppenführer e i suoi uomini identifichino questi obiettivi! Se non
è possibile identificare l’obiettivo il Gruppenführer è costretto a fare fuoco
sul settore dove pensa che sono nascosti i bersagli. I singoli fucilieri sparano
a settori di fronte alla loro posizione. Il Gruppenführer deve sempre sapere
la quantità di munizioni che ha il suo gruppo e se o quando arrivano i rifornimenti.
Scegliere la mira
Di base la mira è scelta a seconda della distanza stimata dall’obiettivo.
A seconda della reazione del nemico e degli impatti il Gruppenführer e i suoi
uomini provano a determinare se il fuoco è corretto. Il fuoco è sull’obiettivo
se alcuni degli impatti sono davanti e la maggior parte poco dietro all’obiettivo.
Bisogna fare allenamento a all’osservazione del fuoco e degli impatti. Impatti
ovvi su terreno sporgente spesso portano a conclusioni sbagliate.Se ci sono
dubbi sulla corretta impostazione della mira il fuoco può essere spostato su
di un terreno meglio osservabile accanto all’obiettivo.
Disciplina del fuoco
La disciplina del fuoco è molto, importante per un’azione di fuoco di successo.
Disciplina del fuoco significa che perfino in situazioni pericolose e dopo azioni
faticose si obbedisca ancora alle linee di condotta. Le linee di condotta sono:
usare il terreno per migliorare l’efficacia del tiro e la copertura, esatto
aggiustamento della mira, trovare il giusto punto di supporto (holding point)
e il tiro corretto, pensare al consumo delle munizioni e alla distribuzione
del fuoco, tenere sempre un occhio al Gruppenführer; il fuoco deve essere trattenuto
finché il comandante da ordine di aprire il fuoco o il nemico appare di sorpresa
e deve essere attaccato immediatamente.
Guida dell’azione di fuoco
Se il Gruppe è posizionato in posizione aperta ed è sotto il fuoco nemico
non è sempre possibile guidare il fuoco. I singoli fucilieri devono sparare
di propria iniziativa in queste situazioni. Ogni membro del Gruppe deve sapere
lo scopo della missione e come il Gruppenführer vuole portarla a compimento.
È anche possibile che il Gruppenführer ordini al gruppo di sparare a un punto.
Se è necessario e la situazione lo permette il Gruppenführer si unisce al fuoco
con la sua M.P. o un fucile. Come si fa fuoco dipende dalla situazione di combattimento.
Appena la le.M.G. spara da sola o assieme ai fucili è sempre necessario che
il Gruppenführer determini l’obiettivo e le correzioni di mira. Al comando:
Stellung - Feuer frei! la le.M.G. o il Gruppe si mettono al coperto accanto
al Gruppenführer e aprono il fuoco. In una posizione di fuoco nascosta il Gruppenführer
va in posizione e annuncia i bersagli. Il gruppo apre il fuoco a un fischio
o un altro segnale. In situazioni di emergenza per esempio in terreno scoperto
sotto fuoco intenso i singoli membri del Gruppe scelgono l’obiettivo, mirano
e si coprono. Se l’obiettivo è difficile da colpire il Gruppenführer potrebbe
fare fuoco con la M.G. leggera.
Esempio: se l’intero Gruppe apre il fuoco
Durchrufen! - Ganze Gruppe! Halbrechts am Waldrand Baumschützen. Nicht
zu erkennen. Ganze Gruppe Visier 450! M.G. 200 Schuß! Baumkrone abfeuern! -
Stellung - Feuer frei! (Ripetere! Tutto il Gruppe! Sulla destra nel bosco
cecchini negli alberi. Non visibili. Gruppe settare la mira a 450! M.G. 200
colpi! Sparare alla cima degli alberi! In posizione - fuoco!).
Esempio: apertura del fuoco di M.G. e fucili uno dopo l’altro
le.M.G.! Geradeaus! Schornstein! 400! Rechts davon im Acker Schützen!
Visier 400! Stellung! - Feuer frei (le.M.G.! davanti a noi! Al camino! 400m!
A destra nel campo: fanteria! Distanza 400! - - in posizione - fuoco!)
Durante l’azione il fuoco dei fucilieri diventa necessario: Schützen! Visier
400! Dasselbe Ziel! - Stellung, Marsch Marsch - Feuer frei (Fanteria! Distanza
400! Stesso bersaglio! In posizione – via! Via! – aprire il fuoco!).
Esempio: se un cecchino nemico apre il fuoco
Geradeaus Kirchturm! Rechtes oberes Fenster, darin feindlicher Beobachter!
Gefreiter K. schießen Sie ihn mit Zielfernrohrgewehr ab! Visier 350! Ich beobachte
mit Fernglas (Davanti, sul campanile! Finestra superiore a destra con un
osservatore! Gefreiter K. spara con il fucile con mirino telescopico! Distanza
350! Io osservo col binocolo!)
b) Avanzare (Vorarbeiten)
Il Gruppe avanza uomo per uomo. Mentre si avanza in formazione aperta il controllo del Gruppenführer deve essere assicurato. Sono preferibili formazioni sottili e profonde. Sotto un efficace fuoco nemico il Gruppe deve avanzare più veloce possibile. Ogni Gruppenführer e membro del Gruppe scatta avanti senza ordini se: 1) Artiglieria, armi pesanti o fuoco dalle unità amiche vicine viene diretto sul nemico 2) Il nemico smette di sparare 3) Veicoli blindati paralizzano il nemico 4) Aerei prendono sotto il loro tiro posizioni e armi nemiche 5) nebbia o fumo impediscono la vista al nemico
Bisogna sempre alternare movimento e fuoco. Una parte corre mentre l’altra spara. La lunghezza del balzo dipende dal fuoco nemico, dal supporto di fuoco amico e dal terreno. Balzi lunghi danno all’attacco la necessaria velocità e il necessario slancio. Potrebbe essere necessario effettuare brevi balzi in avanti per non dare al nemico il tempo di prendere la mira. Se la situazione lo rende necessario il Gruppenführer deve ordinare di avanzare un uomo alla volta. Se la posizione viene cambiata frequentemente lo Schütze 2 balza avanti con le munizioni e prepara la successiva posizione di fuoco per la M.G.
Il Gruppe evita il fuoco dell’artiglieria nemica se possibile o corre attraverso la zona bombardata durante le pause nel fuoco. Il Gruppe si mette completamente al coperto se le granate colpiscono la zona o se si sente il rumore di granate in arrivo o di spari. Di solito ci si mette al coperto e poi si balza avanti senza ordini. I membri del Gruppe seguono l’esempio del Gruppenführer quando balza in avanti o si mette al coperto. Se il fuoco dell’artiglieria non è pericoloso per il Gruppe bisogna continuare ad avanzare.
Se il Gruppenführer da ordine di avanzare ordina prima di prepararsi
per il balzo e la destinazione:
1) Stellungswechsel vorbereiten! Nächster Sprung - Hohlweg! (Prepararsi
a cambiare posizione! Prossimo balzo – la strettoia)
2) Fertigmachen zum Sprung bis an die Drahtsperre! (Prepararsi ad avanzare
fino al filo spinato!)
3) Durchrufen! Gruppe macht einen Sprung bis hinter den Bahndamm (Ripetere!
Il Gruppe avanza fino alla massicciata della ferrovia!)
4) Stellungswechsel vorbereiten! Nächste Stellung Kiesgrube - Schütze 2 voraus
(Prepararsi a cambiare posizione! Prossima posizione buca nel terreno - lo Schütze
2 va per primo)
Se questi comandi sono dati durante l’azione di fuoco i soldati devono mettere
la sicura alle armi, mettersi al coperto e aspettare l’ordine di avanzata. Lo
Schütze 1 scarica la MG e si prepara ad aprire il fuoco di nuovo agendo velocemente.
Viene chiusa la protezione per la polvere e lo Schütze 2 deve occuparsi che
nella nuova posizione ci siano sufficienti munizioni. Lo Schütze 3 è responsabile
che non vengano lasciati indietro nella vecchia posizione né munizioni né equipaggiamento.
Tutti gli uomini si preparano per il balzo. Le borse delle munizioni devono
essere chiuse. Dopo il comando Sprung! tutti I soldati si preparano per
il balzo e col comando Auf! Marsch!, Marsch! Si slanciano avanti. Il
balzo finisce con il comando Volle Deckung! o Stellung!
c) Irrompere nelle posizioni nemiche
Irrompere nelle posizioni nemiche è spesso una decisione del
Gruppenführer. Egli si avvicina ala posizione nemica quanto più è possibile
senza metter in pericolo il Gruppe. Prima di irrompere nelle posizioni nemiche
il Gruppenführer di solito raduna il suo Gruppe per avere maggiore influenza
sui suoi soldati durante il combattimento ravvicinato. Ogni membro del Gruppe
deve prepararsi individualmente per il combattimento ravvicinato. La decisione
di irrompere nelle posizioni nemiche deve essere comunicata alle armi di supporto
e al capo-plotone.
1) I fucili sono caricati con 5 colpi e la baionetta viene inastata
2) Coloro che hanno il ruolo di lanciagranate preparano le loro bombe a mano
3) Lo Schütze 1 prepara la sua M.G. per fare fuoco in movimento
4) La M.P. deve essere preparata per fare fuoco in movimento
5) La pistola è portata pronta in mano
Durante il combattimento il Gruppenführer guida l’attacco con l’esempio e
trascina il Gruppe in avanti
Poco prima dell’assalto il nemico deve essere attaccato con tutte le armi
disponibili. La le.M.G. spara durante l’attacco e corre nel mezzo del Gruppe.
Gridando Hurra! il Gruppe irrompe nelle posizioni nemiche e attacca i
soldati nemici con la baionetta, la pala e la pistola. Con l'Hurra! il
trombettiere del plotone suona il segnale Rasch vorwärts! (Avanti in
fretta!). Se l’attacco ha successo il Gruppenführer deve portare gli uomini
di nuovo in posizione e difendere il terreno conquistato. Il nemico in fuga
deve essere eliminato col fuoco o inseguito. I soldati nemici catturati devono
essere mandati verso le retrovie senza armi. Se il Gruppe deve appoggiare l’attacco
di gruppi vicini il Gruppenführer deve far converge il fuoco di tutte le armi
sul settore da conquistare. Devono essere usati tutti i fucili e la M.G. e,
a breve distanza, anche la M.P.
d) Occupare e rendere sicure le posizioni nemiche
Le posizioni nemiche recentemente occupate devono essere tenute con tutti gli sforzi possibili. Il Gruppe deve conoscere la missione di combattimento, i settori di fuoco, la posizione del Gruppennest (posto di comando del Gruppe) e i punti di fuoco aperti. All’inizio il Gruppenführer posiziona la M.G. e assegna il settore di fuoco. Poi piazza i fucili a sinistra, a destra o attorno alla posizione della mitragliatrice. Il Gruppennest deve essere piazzato secondo il terreno e la situazione di combattimento. Il Gruppennest non deve essere più ampio di 30m e consiste in alcune posizioni con 2-3 uomini ciascuna a una distanza tra i 4 e gli 8m. Se non c’è azione da parte del nemico il tempo nella nuova posizione deve essere usato per migliorarla e condurre una ricognizione sul terreno.
Azioni dopo aver catturato posizioni nemiche | ||
1. | Ricognizione sul terreno |
1.) Individuare i luoghi dove il nemico può attaccare o avvicinarsi al coperto 2.) Individuare le posizioni nemiche e le linee di visuale (lines of sight) |
2. | Preparare la postazione per il Gruppe |
1.) la posizione della le.M.G. 2.) la posizione delle buche per i fucilieri 3.)La seconda posizione per la le.M.G. 4.) il percorso (al coperto) fino alla seconda posizione |
3. | Prepararsi a migliorare la posizione |
1.) comunicare I settori di fuoco del Gruppe al capo plotone 2.) portare il Gruppe in posizione 3.) prepararsi per scavare le buche: mettere a terra le armi, l’equipaggiamento e i bagagli eccetto le maschere a gas; preparare la pala e lo Zeltbahn 4.) breve spiegazione sulla posizione e sul settore di fuoco 5.) liberare la linea di fuoco da ostacoli; tempi 2/3 per il lavoro 1/3 per mimetizzarsi |
4. | Mentre il Gruppe costruisce la posizione |
1.) stabilire il contatto con le unità vicine e con le armi pesanti di fanteria 2.) Determinare la distanza di punti importanti davanti alle proprie linee 3.) Osservare e aiutare a costruire la posizione 4.) controllare la mimetizzazione dal lato del nemico |
5. | Preparare il Gruppe per la difesa |
1.) Regolare le guardie 2.) Dare agli uomini istruzioni precise riguardo a.) Nomi dati al terreno (Geländetaufe), Aree da cui ci si aspetta un attacco nemico b) Missioni di combattimento: il momento in cui aprire il fuoco, in caso di attacchi di carri, di attacchi coi gas, di combattimenti notturni c) La posizione del comando di plotone e di compagnia e la strada per arrivarci 3.) Esercitarsi a mettersi ai posti di combattimento nella posizione 4.) Controllo delle armi 5.) Regolare i turni di riposo e gli ulteriori miglioramenti della posizione |
e) Tenere la posizione
Se il nemico attacca il Gruppe apre il fuoco all’ordine del Gruppenführer
se la missione di combattimento lo rende necessario. Cecchini con fucili con
ottiche attaccano i comandanti, le squadre di ricognizione e I portaordini.
Se il nemico si avvicina ogni soldato usa le sue armi senza occuparsi della
copertura e distrugge e distrugge il nemico. Se il Gruppe è circondato attacca
il nemico in avanzata alle spalle e sui fianchi, e arresta ad ogni costo le
riserve nemiche che seguono. Se il nemico attacca con carri o veicoli corazzati
il Gruppenführer lo comunica immediatamente al comandante di plotone e ordina
la suo gruppo cosa fare e come combattere i carri. Il Gruppe spara alla fanteria
di scorta per separarla dai carri. Se I carri arrivano alla portata di armi
anticarro il Gruppe attacca I bersagli più vicini. Se I carri avanzano proprio
sulla posizione del Gruppe I soldati restano nelle loro buche dove sono protetti
dall’essere travolti. Se i carri passano oltre la posizione il Gruppe ricomincia
a sparare sulla fanteria che segue.
Se il Gruppenführer ha ordine di tenere la posizione per un breve o un certo
periodo prepara una posizione in cui il Gruppe possa ritirarsi senza essere
visto dal nemico. Il Gruppenführer può dare l’ordine di ritirata oppure stabilisce
una linea sul terreno. Se il nemico oltrepassa la linea il Gruppe si ritira
automaticamente. Gli arretramenti notturni bisogna essere assolutamente silenziosi.
Durante la luce del giorno il Gruppe si ritira uno per uno a meno che non ci
sia abbastanza supporto di fuoco o non si sia in vista del nemico. Se il Gruppe
si ritira sotto l’azione di fuoco del nemico bisogna arrestare il nemico in
avanzata facendo fuoco da posizioni improvvisate prese durante la ritirata.
Se possibile i gruppi vicini devono dare supporto di fuoco. Se il Gruppe riceve
l’ordine di ritirarsi dal nemico senza sparare non deve bloccare la linea di
tiro delle armi di supporto.
f) Missioni di ricognizione e di guardia
Nelle missioni di ricognizione e di guardia di truppe in riposo
se possibile si deve impiegare l’intero Gruppe. Durante le missioni di ricognizione
il Gruppenführer spesso deve decidere in base alla situazione e deve essere
addestrato al riguardo.
Il Gruppe in una missione di ricognizione
La forza e la composizione del Gruppe deve essere decisa a seconda della
missione e della situazione. Si solito una Spähtrupp deve avere la forza di
un Gruppe per essere in grado di respingere o evitare le Spähtruppen nemiche.
Se la missione è solo di osservare, una Spähtrupp può essere composta solo di
pochi uomini. Se il nemico si è posto sulla difensiva una Spähtrupp consistente
composta di alcuni Gruppe sotto il comando del capo plotone attacca il nemico
per costringerlo a mostrare le sue posizioni. Ogni Spähtrupp ha un compito e
il suo comandante deve sapere quali informazioni deve portare indietro. Si deve
determinare la zona esplorata dalla Spähtrupp dopo che ha portato a termine
la missione. Lo Spähtruppführer informa i suoi uomini sulla missione, e questo
aumenta le possibilità che questa sia portata a termine con successo. Lo Spähtruppführer
è equipaggiato con mappa o schizzo del terreno, binocolo, bussola, orologio,
carta per i messaggi, matite nere e colorate, fischietto per i segnali e durate
la notte con una pila e una pistola da segnalazione.
Prima della missione il comandante può ordinare armi o equipaggiamento aggiuntivi:
1.) Munizioni aggiuntive, armi aggiuntive (M.P., Pz.B., Bombe a mano fumogene),
abbigliamento speciale (Feldmütze...)
2.) Acqua o razioni addizionali
3.) Regolare il passaggio delle carte con le informazioni
4.) Nomi in codice e parole d’ordine (durante la notte).
La Spähtrupp avanza al coperto del terreno da un punto di osservazione all’altro.
Più la Spähtrupp si avvicina al nemico più questi punti di osservazione si fanno
vicini. Se il Gruppe viene a contatto col lo Spähtruppführer avanzerà con una
piccola parte della Spähtrupp mentre il resto segue a breve distanza pronto
a sparare. Se la Spähtrupp incontra una Spähtrupp nemica deve evitarla e o aggirarla.
Se non è possibile la Spähtrupp nemica deve essere distrutta. Se possibile si
devono fare prigionieri. A volte è la sola possibilità di avere informazioni
sul nemico. Le Spähtrupp sono efficaci solo se fanno rapporto sulle loro scoperte
nel più breve tempo possibile. Bisogna evitare di fare rapporto troppo tardi
per evitare una Spähtrupp nemica. Lo Spähtruppführer deve decidere quando e
cosa comunicare nel rapporto. Bisogna comunicare immediatamente il contatto
col nemico se non è stato ordinato diversamente. Può anche essere importante
comunicare che una certa zona è libera dal nemico. Mandare via uomini con messaggi
non importanti fa solo indebolire la forza della Trupp. Ogni membro della Trupp
deve osservare le caratteristiche del terreno e deve ricordare la via del ritorno
(la via del ritorno deve essere segnalata soprattutto di notte) Se la via del
ritorno è bloccata si deve attaccare il nemico o prima di un attacco la Trupp
può rimanere in posizione e unirsi più tardi alle truppe in avanzata. Durante
l’oscurità la Spähtrupp si arresta per ascoltare tutti i suoni nella zona. Nel
caso d un incontro notturno con truppe nemiche bisogna usare armi bianche.
Il Gruppe in una missione di guardia
Le missioni di guardia in posizioni avanzate sono di solito della forza
di un Gruppe ma possono anche consistere di forze maggiori. Il Gruppe in una
missione di guardia deve proteggere le truppe amiche che riposano o dormono.
Il Gruppe deve evitare che le Spähtruppen nemiche e altre forze mobili si avvicinino
di nascosto alle linee a alla zona amica. Il Gruppe in una missione di guardia
è sempre appoggiato da Pak, Pz.B., s.MG, leMG, Gr.Wf. o unità del genio. Il
Gruppe è equipaggiato con munizioni perforanti, pistole da segnalazione, biciclette
per portaordini e bombe a mano. Può essere anche fornito equipaggiamento per
sbarrare le vie di accesso (Blocking-equipment). Di solito la posizione è nei
pressi di una strada o un sentiero. La strada deve essere bloccata e deve essere
sotto tiro di un’arma anticarro. Di solito le posizioni sono presidiate da 2-3
uomini mentre il resto dorme o si riposa in posizioni subito dietro la barriera.
Una guardia deve controllare la via d’accesso e controllare le persone e i veicoli
che passano. La guardia può essere equipaggiata con la M.P. e la pistola da
segnalazione. Può anche essere permesso di fumare se la guardia può sedersi
o sdraiarsi mentre aspetta.
Il Gruppenführer deve occuparsi:
1.) della disposizione delle postazioni e degli ostacoli; del posizionamento
e degli ordini di combattimento dell’arma anticarro, della M.G. ecc.
2.) del miglioramento delle posizioni
3.) Della collocazione dei Posten (posti di guardia) e dell’avvicendamento dei
turni di guardia
4.) Della sistemazione del resto del Gruppe e del riposo dopo aver completato
le postazioni
5.) Della regolamentazione dell’allarme (tipo dei segnali, dei colpi da sparare,
dei gridi di allarme)
6.) Della familiarizzazione della truppa con le postazioni.
Il Gruppenführer è responsabile dell’efficacia delle posizioni di guardia e
deve osservare tutti i membri del Gruppe. Se il Gruppenführer sta riposando
prende il comando il lo stv. Gruppenführer.
Regole generali per le guardie
Tutti i membri del Gruppe devono osservare il terreno e comunicare
ogni segno del nemico al Gruppenführer. Possono passare tutte le persone che
la guardia conosce. Se vogliono passare delle persone non conosciute alla guardia,
devono dimostrare la propria identità. Se qualcuno non può identificarsi in
modo adatto deve essere portato dal Gruppenführer al suo immediato superiore
di grado. Ognuno deve fermarsi e dire la parola d’ordine se no gli si deve sparare.
Durante l’oscurità chi si avvicina deve fermarsi dopo che la guardia ha detto:
Halt! Wer da? (Alt! Chi è là?) Se la persona non si ferma dopo la terza
richiesta la guardia apre il fuoco.
Ogni guardia deve conoscere le informazioni generali della guardia, cioè:
1.) Il nemico e la sua posizione
2.) Deve sapere dove è di guardia la sua unità (per esempio: il 2.Gruppe, 11./I.R.17
è di guardia lungo la strada da A a B)
3.) Il tipo e la posizione delle unità amiche vicine e il tipo di collegamento
con loro
4.) La posizione delle truppe da proteggere e il percorso per arrivarci
5.) I punti del terreno di maggiore interesse tattico
6.) Come comportarsi se attaccato, soprattutto da veicoli corazzati
7.) La parola d’ordine.
Vedi anche lo schema degli ordini in tedesco-inglese-italiano.