Panzerkampfwagen I Ausf. B ohne Aufbau
Instandsetzungskraftwagen I
Mario Viucci
![]()
Breve storia
  Come già fatto con il Panzer I A le forze armate 
  tedesche utilizzarono anche gli scafi del Panzer I B 
  per l'addestramento e il recupero. Tra il 1936 il 1938 si privarono ben 164 
  esemplari della sovrastruttura blindata e della torretta per fornire ai reparti 
  di recupero e assistenza un mezzo completamente cingolato. Solo la parte posteriore 
  del mezzo conservò la blindatura, al fine di garantire la protezione 
  dell’apparato propulsivo.
Impiego
  Il mezzo rimase in servizio nei reparti recupero fino alla fine del 1940, quando 
  la sua scarsa potenza lo rese del tutto inutilizzabile per l’assistenza 
  e il rimorchio di carri armati danneggiati. I veicoli rimasti vennero poi utilizzati 
  come mezzi di addestramento fino alla fine del conflitto.
Dati tecnici del Panzerkampfwagen I Ausf. B ohne Aufbau
| Tipo | Trattore leggero cingolato per equipaggiamento da riparazione | 
| Produttore | Henschel, MAN, Daimler-Benz, Krupp-Gruson, Wegmann | 
| Esemplari costruiti | 164 | 
| Peso | 4 t | 
| Lunghezza | 4,42 m | 
| Larghezza | 2,06 m | 
| Altezza | 1,35 m | 
| Luce libera da terra | 0,30 m | 
| Protezione | 13 mm | 
| Motore | Maybach NL 38 TR | 
| Potenza motore | 100 HP | 
| Velocità max | 40 kmh | 
| Autonomia | 170 km | 
| Equipaggio | 2 | 
| Armamento | - | 
| Munizionamento | - | 
| Trincea max superabile | m 1,40 | 
| Gradino max superabile | m 0,36 | 
| Pendenza max | 30 ° | 
| Guado | m 0,50 | 
Ispirazione e Dati tecnici tratti da:
  Peter Chamberlain, Hylary Doyle: Encyclopedia of German Tanks of World War 
  Two Arms & Armour
![]()