15cm schweres Infanteriegeschütz 33 (Sf) auf Panzerkampfwagen I Ausf. B
  Mario Viucci
![]()
Breve storia
  Il fulcro della Blitzkrieg era senz'altro la Panzer-Division 
  e la sua teoria di impiego prevedeva che tutte le componenti combattenti della 
  divisione potessero accompagnare e supportare i Panzer su ogni tipo di terreno. 
  L'artiglieria tedesca era in grandissima parte ippotrainata e si rese quindi 
  necessario affrontare rapidamente il problema di renderla semovente. La meccanizzazione 
  della fanteria di accompagnamento fece sì che si studiasse tra le prime 
  cose la possibilità di rendere semovente l'ottimo obice per fanteria 
  da 15 cm L/11. Nel 1940 venne prescelto per la trasformazione lo scafo dell'ormai 
  obsoleto Panzer I B e ne vennero prodotte rapidamente 
  circa quaranta unità. Vennero eliminate la torretta e parte della casamatta 
  blindata, ed al loro posto venne montata un'alta sovrastruttura quadrangolare 
  aperta con blindatura di 13 mm, al cui interno era collocato senza modifica 
  alcuna l'obice da 15 cm completo di ruote ed affusto. La trasformazione era 
  senz'altro rapida ed economica ma non molto soddisfacente poiché il mezzo 
  risultava pesante, oltre 8 tonnellate, sbilanciato dall'alto centro di gravità 
  e vulnerabile, ma permise comunque di fare preziose esperienze che si rivelarono 
  molto utili per le realizzazioni future.
 Impiego
  Il mezzo venne distribuito alla compagnia di artiglieria pesante di sei Panzer-Divisionen 
  nel numero di sei pezzi per divisione e venne proficuamente impiegato nelle 
  Campagne Belgio, Olanda e Francia, negli anni successivi la sua presenza al 
  fronte, visto anche lo scarso numero di esemplari prodotti, diminuì progressivamente 
  e nel 1943 solo poche unità erano ancora in servizio.
Dati tecnici del 15cm schweres Infanteriegeschütz 33 (Sf) auf Panzerkampfwagen I Ausf. B
| Tipo | Cannone pesante di fanteria semovente su scafo di carro | 
| Produttore | Alkett | 
| Esemplari costruiti | 38 conversioni (02/1940) | 
| Peso | 8,5 t | 
| Lunghezza | 4,67 m | 
| Larghezza | 2,06 m | 
| Altezza | 2,8 m | 
| Luce libera da terra | 0,30 m | 
| Protezione | 13 mm | 
| Motore | Maybach NL 38 TR | 
| Potenza motore | 100 HP | 
| Velocità max | 40 kmh | 
| Autonomia | 140 km | 
| Equipaggio | 4 | 
| Armamento | 1x sIG 33 L/11 da 150 mm | 
| Munizionamento | ? colpi | 
| Trincea max superabile | m 1,40 | 
| Gradino max superabile | m 0,36 | 
| Pendenza max | 30 ° | 
| Guado | m 0,50 | 
 Ispirazione e Dati tecnici tratti da:
  Nicola Pignato: Storia dei Mezzi Corazzati Fabbri Editori
  Peter Chamberlain, Hylary Doyle: Encyclopedia of German Tanks of World War 
  Two Arms & Armour
![]()