Ladungsleger auf Panzerkampfwagen I Ausf. B
  Mario Viucci
![]()
Breve storia
  Alcuni Panzer I B furono dotati di attrezzature sul 
  cofano motore atte al trasporto e l'impiego di cariche esplosive destinate a 
  essere fatte brillare per demolire gli ostacoli sul campo di battaglia. Furono 
  realizzate due versioni: nella prima l'equipaggio si limitava a lasciar cadere 
  alle spalle del mezzo la carica esplosiva, nella seconda una struttura metallica 
  tubolare appositamente costruita e comandata tramite cavi permetteva di porre 
  la carica esplosiva a terra direttamente alle spalle del mezzo.
Impiego
  Tali mezzi, molto specializzati, furono forniti nel numero di dieci esemplari 
  al Pionier-Abteilung di ogni Panzer-Division, 
  e vennero impiegati ad esaurimento nelle fasi iniziali del secondo conflitto 
  mondiale.
Dati tecnici del Ladungsleger auf Panzerkampfwagen I Ausf. B
| Tipo | Carro posa carica da demolizione | 
| Produttore | Modifica sul campo? | 
| Esemplari costruiti | ? | 
| Peso | 5,8 t | 
| Lunghezza | 4,42 m | 
| Larghezza | 2,06 m | 
| Altezza | 1,72 m | 
| Luce libera da terra | 0,30 m | 
| Protezione | 13 mm | 
| Motore | Maybach NL 38 TR | 
| Potenza motore | 100 HP | 
| Velocità max | 40 kmh | 
| Autonomia | 180 km | 
| Equipaggio | 2 | 
| Armamento | 2x MG 34 da 7,92 mm | 
| Munizionamento | 3125 colpi da 7,92 mm | 
| Trincea max superabile | m 1,40 | 
| Gradino max superabile | m 0,36 | 
| Pendenza max | 30° | 
| Guado | m 0,50 | 
Ispirazione e Dati tecnici tratti da:
  Peter Chamberlain, Hylary Doyle: Encyclopedia of German Tanks of World War 
  Two Arms & Armour
![]()