 
 
   Panzerkampfwagen T-25
 
  Panzerkampfwagen T-25
  Skoda T-25
  Mario Viucci

Breve storia
  Malgrado le forti pressioni di ambienti politici e militari, la ditta Skoda 
  non riuscì mai nell'impresa di realizzare un moderno tipo di carro medio 
  basato sul T-34 sovietico. Si arrivò solo a realizzare un mock-up in 
  legno che prefigurava le caratteristiche del nuovo carro: un ampio uso di piastre 
  di corazzatura balisticamente profilate, un motore di circa 450 cavalli di potenza 
  e un armamento basato su di un pezzo da 7,5 cm.
Impiego
  Il mezzo non ebbe nessun impiego operativo.
Dati tecnici del Panzerkampfwagen T-25 - Skoda T-25
| Tipo | Carro medio | 
| Produttore | Skoda | 
| Esemplari costruiti | 0 (solo modello in legno) | 
| Peso | ? t | 
| Lunghezza | m ? | 
| Larghezza | m ? | 
| Altezza | m ? | 
| Luce libera da terra | m ? | 
| Protezione | mm ? | 
| Motore | Skoda | 
| Potenza motore | 450 HP | 
| Velocità max | ? km/h | 
| Autonomia | ? km | 
| Equipaggio | 4 ? (pilota, capocarro, cannoniere e marconista) | 
| Armamento | 1x 7,5 cm Skoda A-18 ? x MG da 7,92 mm | 
| Munizionamento | ? colpi da 7,5 cm ? colpi da 7,92 mm | 
| Trincea max superabile | m ? | 
| Gradino max superabile | m ? | 
| Pendenza max | ?° | 
| Guado | m ? | 
Ispirazione e Dati tecnici tratti da:
  P. Chamberlain-H. Doyle Enciclopedia of german tanks of world war two 
  Arms&Armour
