 
 
   Munitionspanzer 38(t) (Sf) Ausf K (Sd Kfz 138)
 
  Munitionspanzer 38(t) (Sf) Ausf K (Sd Kfz 138)
  X Serie TNHP
  Mario Viucci

Breve storia
  Quando venne decisa la produzione di un secondo corposo lotto del semovente 
  di artiglieria Grille, fu finalmente possibile destinare 
  più del trenta per cento della produzione alla realizzazione di una versione 
  disarmata, destinata a fungere da mezzo portamunizioni; il primo impiego operativo 
  del Grille aveva infatti evidenziato che la scarsa 
  dotazione di colpi a bordo, circa quindici, limitava molto il volume di fuoco 
  che il semovente era in grado di sviluppare, mortificando così l'efficacia 
  bellica dell'ottimo obice 15 cm sIG 33 L/12.
  Il mezzo portamunizioni era essenzialmente uguale al semovente Grille, 
  mancando però del pezzo di artiglieria: in questa configurazione era 
  possibile il trasporto di circa quaranta colpi da 15 cm. Lo spazio ottenuto 
  con l'eliminazione del pezzo era stato utilizzato per collocare le riservette 
  di proiettili, mentre l'apertura anteriore era stata chiusa con un piastra di 
  corazzatura. L'organigramma dei reparti di artiglieria semovente prevedeva che 
  ogni batteria composta da sei Grille fosse anche dotata 
  di due semoventi portamunizioni. Per l'estate del 1944 erano stati realizzati 
  più di cento esemplari.
Impiego
  Distribuito ai reparti che già avevano in dotazione il Grille, 
  operò a fianco di quest'ultimo su tutti i fronti fino alla fine del conflitto.
Dati tecnici del Munitionspanzer 38(t) (Sf) Ausf K (Sd Kfz 138) - X Serie TNHP
| Tipo | Carro portamunizioni | 
| Produttore | BMM | 
| Esemplari costruiti | 102 (01-05/1944) | 
| Peso | 12 t | 
| Lunghezza | m 4,95 | 
| Larghezza | m 2,15 | 
| Altezza | m 2,47 | 
| Luce libera da terra | m 0,35 | 
| Protezione | mm 10 | 
| Motore | Praga AC | 
| Potenza motore | 150 HP | 
| Velocità max | 35 km/h | 
| Autonomia | 190 km | 
| Equipaggio | 2 (pilota, capocarro) | 
| Armamento | - 2x 7165 CZ da 7,92 mm | 
| Munizionamento | 40 colpi da 15 cm ? colpi da 7,92 mm | 
| Trincea max superabile | m 1,90 | 
| Gradino max superabile | m 0,80 | 
| Pendenza max | 30° | 
| Guado | m 0,90 | 
Ispirazione e Dati tecnici tratti da:
  Nicola Pignato Storia dei Mezzi Corazzati, Fabbri Editori
  P. Chamberlain-H. Doyle Enciclopedia of german tanks of world war two 
  Arms&Armour
